l'editoriale
Cerca
Cantieri
14 Settembre 2024 - 12:00
Al via la rigenerazione di via Valobra
Saranno abbattute le barriere architettoniche, favorita una maggiore fruibilità pedonale e migliorata l’estetica e la funzionalità della strada, rendendola più accessibile.
Partiranno lunedì 16 settembre i lavori di rigenerazione urbana di via Valobra, a Carmagnola. L’intervento, del valore complessivo di un milione finanziato in gran parte dalla Regione e in parte con un contributo del Comune, si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione urbana che nei mesi scorsi ha già coinvolto altri tratti della storica via. La prima fase dei lavori, che interesserà il tratto tra l’incrocio con via Gardezzana e via Baldessano, terminerà il 30 novembre in tempo per festeggiamenti natalizi. Per tutto il periodo sarà sempre possibile accedere ai marciapiedi, così da consentire l’ingresso alle abitazioni e alle attività commerciali.
I lavori di rigenerazione urbana di via Valobra
Il progetto prevede il rifacimento della pavimentazione con cubetti di pietra di luserna e lastre a spacco naturale, in continuità con quanto già realizzato nel tratto di Via Valobra da poco ultimato. Saranno interessati da interventi di sostituzione del lastricato anche i marciapiedi del primo tratto, mentre Smat procederà con la sostituzione della vecchia condotta dell’acqua potabile. Di concerto con gli operatori del mercato ambulante, è stato concordato anche lo spostamento temporaneo dei banchi del mercoledì e del sabato, solitamente posizionati nelle aree interessate dai lavori, in piazza IV Martiri.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..