l'editoriale
Cerca
Il fatto
14 Settembre 2024 - 09:30
Parco Venturi, lavori al palo
Sembra diventato parte del paesaggio il cantiere del parco Lionello Venturi, aperto a novembre 2022 dal Comune di Torino con chiusura prevista per la fine dell’anno successivo, ormai fermo, abbandonato, quando di anni ne sono passati quasi due. Un problema portato all’attenzione dell’amministrazione cittadina dalla consigliera dei Moderati Ivana Garione, che durante l’ultimo incontro in sala rossa ha chiesto spiegazioni sullo stato dei lavori che, al momento, non fanno altro che rovinare l’immagine della grande area verde compresa tra corso Mortara e corso Principe Oddone.
Una risposta è arrivata puntuale dall’assessore al Verde e ai parchi Francesco Tresso, che ha fissato la rimozione del cantiere al generico 2025, dopo l’inaugurazione di quello che dovrebbe essere uno dei pochi skatepark nazionali adibiti a competizioni agonistiche.
«L’impresa incaricata della realizzazione dell’impianto, supportata da uno studio professionale esterno e da un’associazione di skateboarding torinese, non è risultata idonea a portare a termine i lavori programmati, quindi al momento sono presenti sul sito i manufatti dell’impianto strutturale e alcune opere di modellazione del terreno, rimasti incompleti - ha spiegato l’assessore - per risolvere la situazione è stato avviato un nuovo progetto di fattibilità che dovrebbe essere approvato entro l’autunno, mentre la ricerca di una nuova ditta a cui affidare i lavori prenderà il via subito dopo, con l’obiettivo di portare a compimento l’opera nel 2025». Una volta inaugurato lo skatepark, il cantiere sarà finalmente rimosso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..