Cerca

Riva presso Chieri

Laser e infrarossi per difendere la storica parrocchia dai banditi

In arrivo impianti di sicurezza per la Assunzione di Maria Vergine

Laser e infrarossi per difendere la storica parrocchia dai banditi

Laser e infrarossi per difendere la storica parrocchia dai banditi

Un impianto antintrusione, con barriere laser invisibili, e un sistema di videosorveglianza a raggi infrarossi.  Ecco il nuovo allarme che, entro l’autunno, sarà installato alla parrocchia Assunzione di Maria Vergine di Riva presso Chieri. Costa 36.500 euro e la spesa, per 20.000 euro, è coperta da un contributo del Comune, finanziato dalla Giunta dell’ex sindaco Lodovico Gillio (in carica fino allo scorso giugno). 

A volerlo è stato il nuovo parroco don Claudio Bertero, che nelle scorse settimane ne ha parlato con i cittadini e i membri del Consiglio per gli affari economici della parrocchia. Oggi, la chiesa è sempre chiusa quando non ci sono le funzioni, per ragioni di sicurezza. Fu realizzata sotto la direzione dell’architetto Plantery, a cui subentrò Bernardo Vittone. A quest’ultimo, sono attribuite la facciata e la cupola a pianta ottagonale. Proprio il pregio artistico dell’edificio rende necessaria la massima attenzione alle aperture, per evitare che il patrimonio venga danneggiato da vandali e malintenzionati. 

La parrocchia Assunzione di Maria Vergine

Quando il nuovo sistema d’allarme sarà attivo, don Bertero intende tenere la parrocchia sempre aperta in orari diurni, a disposizione di fedeli e turisti. L’impianto antintrusione sarà anche collegato con le forze dell’ordine, che riceveranno un alert in caso di episodi sospetti, su cui intervenire nel più breve tempo possibile.  Il progetto comprende anche la messa in sicurezza della sacrestia e degli accessi secondari, con alcuni miglioramenti all’illuminazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.