l'editoriale
Cerca
Riva presso Chieri
14 Settembre 2024 - 22:00
Laser e infrarossi per difendere la storica parrocchia dai banditi
Un impianto antintrusione, con barriere laser invisibili, e un sistema di videosorveglianza a raggi infrarossi. Ecco il nuovo allarme che, entro l’autunno, sarà installato alla parrocchia Assunzione di Maria Vergine di Riva presso Chieri. Costa 36.500 euro e la spesa, per 20.000 euro, è coperta da un contributo del Comune, finanziato dalla Giunta dell’ex sindaco Lodovico Gillio (in carica fino allo scorso giugno).
A volerlo è stato il nuovo parroco don Claudio Bertero, che nelle scorse settimane ne ha parlato con i cittadini e i membri del Consiglio per gli affari economici della parrocchia. Oggi, la chiesa è sempre chiusa quando non ci sono le funzioni, per ragioni di sicurezza. Fu realizzata sotto la direzione dell’architetto Plantery, a cui subentrò Bernardo Vittone. A quest’ultimo, sono attribuite la facciata e la cupola a pianta ottagonale. Proprio il pregio artistico dell’edificio rende necessaria la massima attenzione alle aperture, per evitare che il patrimonio venga danneggiato da vandali e malintenzionati.
La parrocchia Assunzione di Maria Vergine
Quando il nuovo sistema d’allarme sarà attivo, don Bertero intende tenere la parrocchia sempre aperta in orari diurni, a disposizione di fedeli e turisti. L’impianto antintrusione sarà anche collegato con le forze dell’ordine, che riceveranno un alert in caso di episodi sospetti, su cui intervenire nel più breve tempo possibile. Il progetto comprende anche la messa in sicurezza della sacrestia e degli accessi secondari, con alcuni miglioramenti all’illuminazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..