Cerca

collegno

Oggi l’addio a Denis Florio: «Ha lottato per 19 anni»

Colpito da una malattia rarissima, per lui è nata l’associazione “Gli amici di Denis”

Oggi l’addio a Denis Florio: «Ha lottato per 19 anni»

Oggi l’addio a Denis Florio: «Ha lottato per 19 anni»

Per tutti era semplicemente Denis. Un ragazzo unico, speciale. Amato da chiunque abbia avuto modo di conoscerlo in questi 19 anni. Pochi, troppo pochi per morire. Ma il collegnese Denis Florio non ha mai smesso di lottare. Facendo conoscere, non solo tra Collegno e Alpignano ma in tutta Italia, la sua malattia, la “encefalopatia con atrofia frontotemporale”.

«Non ci sono parole. Denis oggi (mercoledì per chi legge) su Collegno piove non a caso, perché ti stiamo piangendo tutti», è il commento affranto del sindaco di Collegno, Matteo Cavallone. Denis era nato il 12 ottobre 2004 dopo un cesareo d’urgenza per shock anafilattico da farmaco iniettato alla mamma prima del parto senza conseguenze, pare, per entrambi. Ma fin da subito ha avuto grossi problemi e per diciannove lunghi anni ha lottato con tutte le sue forze. E per questi 19 anni non è riuscito a parlare, a camminare, a stare seduto in modo corretto se non grazie all’aiuto di mamma Raffaella, di papà Luigi, della sorella Sara e della Tata Alessandra. E di tutti i parenti e gli amici che non lo hanno mai lasciato solo.

«Vorrei tanto essere come gli altri bimbi: correre in un parco, andare in bici, chiamare mia sorella per nome o cantare una canzone insieme a mamma e papà, ma posso accontentarmi», si legge ancora sul sito gliamicididenis.org, che da sempre hanno sostenuto la causa, anche in termini economici, visto che papà Luigi è operaio e mamma Raffaella ha dovuto lasciare il lavoro per stare sempre con Denis, le cui cure sono costate molto. In questi anni i tre hanno girato decine di ospedali, con Denis che ha fatto esami, analisi, sedute fisioterapiche e di logopedia. Il tutto per alleviare i suoi problemi.

Oggi, venerdì 20 settembre, il funerale alle 15 nella Parrocchia San Massimo a Collegno con partenza da “Casa Athena” a Rivoli, in via Cuorgné 36/b, alle 14.40. Al termine della funzione religiosa, il viaggio verso il tempio Hysteron di Piscina per il rito della cremazione. La famiglia ha fatto sapere di non volere fiori bensì donazioni all’associazione “Amici di Denis”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.