l'editoriale
Cerca
collegno
20 Settembre 2024 - 05:45
Oggi l’addio a Denis Florio: «Ha lottato per 19 anni»
Per tutti era semplicemente Denis. Un ragazzo unico, speciale. Amato da chiunque abbia avuto modo di conoscerlo in questi 19 anni. Pochi, troppo pochi per morire. Ma il collegnese Denis Florio non ha mai smesso di lottare. Facendo conoscere, non solo tra Collegno e Alpignano ma in tutta Italia, la sua malattia, la “encefalopatia con atrofia frontotemporale”.
«Non ci sono parole. Denis oggi (mercoledì per chi legge) su Collegno piove non a caso, perché ti stiamo piangendo tutti», è il commento affranto del sindaco di Collegno, Matteo Cavallone. Denis era nato il 12 ottobre 2004 dopo un cesareo d’urgenza per shock anafilattico da farmaco iniettato alla mamma prima del parto senza conseguenze, pare, per entrambi. Ma fin da subito ha avuto grossi problemi e per diciannove lunghi anni ha lottato con tutte le sue forze. E per questi 19 anni non è riuscito a parlare, a camminare, a stare seduto in modo corretto se non grazie all’aiuto di mamma Raffaella, di papà Luigi, della sorella Sara e della Tata Alessandra. E di tutti i parenti e gli amici che non lo hanno mai lasciato solo.
«Vorrei tanto essere come gli altri bimbi: correre in un parco, andare in bici, chiamare mia sorella per nome o cantare una canzone insieme a mamma e papà, ma posso accontentarmi», si legge ancora sul sito gliamicididenis.org, che da sempre hanno sostenuto la causa, anche in termini economici, visto che papà Luigi è operaio e mamma Raffaella ha dovuto lasciare il lavoro per stare sempre con Denis, le cui cure sono costate molto. In questi anni i tre hanno girato decine di ospedali, con Denis che ha fatto esami, analisi, sedute fisioterapiche e di logopedia. Il tutto per alleviare i suoi problemi.
Oggi, venerdì 20 settembre, il funerale alle 15 nella Parrocchia San Massimo a Collegno con partenza da “Casa Athena” a Rivoli, in via Cuorgné 36/b, alle 14.40. Al termine della funzione religiosa, il viaggio verso il tempio Hysteron di Piscina per il rito della cremazione. La famiglia ha fatto sapere di non volere fiori bensì donazioni all’associazione “Amici di Denis”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..