Cerca

L'iniziativa

"The Green is Pink": 110 mila euro per la lotta contro i tumori femminili

Evento benefico al Royal Park I Roveri unisce sport, cibo e solidarietà per sostenere la ricerca

"The Green is Pink": Raccolti 110.000 Euro per la Lotta contro i Tumori Femminili
La 25esima edizione della “Pro Am della Speranza – The Green is Pink” ha visto la partecipazione di aziende partner, grandi chef e appassionati di golf, raccogliendo 110 mila euro destinati alla lotta contro il cancro dell’Istituto di Candiolo-IRCCS. L’evento, organizzato dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, si è tenuto sul green del prestigioso Royal Park I Roveri, unendo sport, cibo e solidarietà per sostenere la ricerca sui tumori femminili.

L'iniziativa, dedicata anche quest’anno allo stimato oncologo Furio Maggiorotto, ha dato il via ufficialmente all’edizione 2024 di Life is Pink. Questa campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi, che si svolgerà per tutto il mese di ottobre, è focalizzata sulla prevenzione e la cura dei tumori femminili. I fondi raccolti serviranno per finanziare l’acquisto di nuove tecnologie avanzate, migliorando così il processo diagnostico e terapeutico delle pazienti oncologiche dell’Istituto.


Ventidue squadre, composte da un professionista e tre amatori, in rappresentanza di altrettanti sponsor e partner, si sono sfidate in una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà. Lungo il percorso, gli ospiti hanno potuto degustare piatti raffinati abbinati a vini e cocktail, preparati da alcuni dei più importanti chef della regione.
Tra i ristoranti partecipanti: Bananna Kitchen, Kensho Restaurant, Ristorante San Giors, Antica Pasticceria Belmonte, Brace Pura, Fuzion Food, Il Forno dell'Angolo - Luca Scarcella, Casa Mago, QR - Quadrilatero Romano, Ristorante Bricks, in collaborazione con Demaria Advisory Group. L’aperitivo finale è stato un break tutto da gustare, curato con maestria dagli chef.


Per celebrare la 25esima edizione, l’evento ha visto la partecipazione straordinaria degli speaker radiofonici di Radio Deejay, Andrea e Michele, che hanno contribuito a rendere ancora più speciale questa giornata a favore della ricerca.

La “Pro Am della Speranza”, nata nel 1998, è uno degli appuntamenti storici della Fondazione, che negli anni ha raccolto oltre 2 milioni di euro. Tra i partecipanti delle passate edizioni, spiccano alcuni dei più grandi nomi del golf italiano, come i fratelli Molinari, Costantino Rocca e Matteo Manassero, oltre a diversi campioni internazionali.



La “Pro Am della Speranza – The Green is Pink” non è solo un evento sportivo, ma un simbolo di speranza e solidarietà. Ogni anno, grazie alla generosità dei partecipanti e degli sponsor, si compie un passo avanti nella lotta contro i tumori femminili. La ricerca scientifica e le nuove tecnologie sono fondamentali per migliorare la diagnosi e la cura delle pazienti oncologiche, e iniziative come questa dimostrano quanto sia importante il contributo di tutti per raggiungere questo obiettivo.

I partner di quest'anno sono stati, oltre al main sponsor Allianz, anche Kappa, Juventus, Lavazza, Brunello Cucinelli, Galup, Rinascente, Guido Gobino, Banca Patrimoni Sella & C., Chiusano Immobiliare, Iveco Bus, Sellmat, Fondazione Bassanini, Jolly Sport, Romec, Torino Macchine, Francone, Beko Technologies, KPMG, Famiglia Prunelli, Diego Data, Between, Damilano, Valmora, Battaglio, Getty Images, La Stampa, Tsubaki-Nakashima, Xerjoff, Strike Agency, Rovagnati, Baronio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.