l'editoriale
Cerca
rivalta
02 Ottobre 2024 - 20:01
Lavori in corso al confine tra la frazione rivaltese di Tetti Francesi e Orbassano
Negli anni è stata teatro di incidenti gravi e anche mortali. Nel 2019, quando una giovane incinta che stava attraversando la strada è stata colpita in pieno da un’auto che correva a tutta velocità. O nel 2023, quando un 18enne è stato travolto mentre era alla guida del suo monopattino. Due episodi a cui si aggiungono investimenti di ciclisti e pedoni e piccoli incidenti automobilistici che da sempre rendono insicuro il tratto della provinciale 143 al confine tra la frazione rivaltese di Tetti Francesi e Orbassano, in particolare la rotatoria su cui si affaccia l’Eurospin. Da tempo i residenti ne chiedono la messa in sicurezza e l’1 ottobre, dopo una petizione che ha raccolto 136 firme consegnate direttamente a Città metropolitana, sono iniziati finalmente i lavori.
Primo firmatario, il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Massimiliano Rastelli che spiega: «Dopo il voto contrario di un anno fa, in consiglio comunale, all’ordine del giorno che chiedeva la messa in sicurezza della strada, molti cittadini mi hanno contattato infuriati chiedendo di rivolgerci direttamente all’ente superiore perché si trovasse una soluzione a una problematica sentita da molti e che si acuisce specie nel periodo scolastico - spiega - L’altro giorno, finalmente sono stati posizionati i new jersey per restringere la carreggiata. Ora speriamo i lavori proseguano celermente».
Il progetto di messa in sicurezza prevede il restringimento della carreggiata in prossimità della rotonda da due a una corsia e l’eliminazione delle strisce pedonali considerate troppo pericolose: rimangono solo quelle di fronte al supermercato. Intanto il consigliere promette di «vigilare affinché i lavori forniscano una risposta definitiva al problema della sicurezza in quella parte del nostro territorio. Ma sono numerose le strade che risultano insicure per i pedoni: da via Orbassano ai sottopassi di via Primo Maggio, via Piossasco, via Rivalta e via Grugliasco. Vigileremo anche su quelle».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..