Cerca

grugliasco

La consigliera finisce nei guai per la festa nei locali pubblici

L’ex sindaco Turigliatto solleva la polemica sulle regole del parco Le Serre

La consigliera finisce nei guai per la festa nei locali pubblici

La consigliera finisce nei guai per la festa nei locali pubblici

È possibile festeggiare il compleanno nel parco Le Serre? La questione è stata sollevata dall’ex sindaco Mariano Turigliatto, che ha segnalato il rifiuto della società Le Serre di concedere gli spazi del parco per eventi privati, come il suo compleanno. Un rifiuto che ha suscitato sospetti sull’eventuale utilizzo improprio delle strutture, portandolo a scrivere una lettera al Comune per avere chiarimenti su alcune feste svolte nel parco.

Il primo episodio risale al 21 settembre, in occasione della celebrazione del 25° anniversario del Cral Alenia Spazio, ma in quel caso si trattava di un evento pubblico e autorizzato. Il secondo episodio, invece, è più controverso. Il 29 settembre si è svolto un evento patrocinato dal Comune, dal titolo “Arte, moda e donna”, organizzato nella Nave da Sezione Aurea. Fin qui tutto regolare. Al termine dell’evento, però, intorno alle 19.30 è iniziata una festa di compleanno, apparsa anche sui social con foto che mostrano la consigliera comunale Emanuela Guarino mentre spegne le candeline. Da qui è sorto il dubbio che gli spazi pubblici siano stati utilizzati per scopi privati, tanto da indurre Turigliatto a chiedere il regolamento interno a Le Serre, società partecipata dal Comune. Ad oggi, rimane ancora in attesa di una risposta.

La consigliera Guarino risponde alle accuse: «Sono sorpresa che Turigliatto, con la sua esperienza, non sappia che è normale offrire un rinfresco ai volontari dopo un evento. In questo caso, essendo il mio compleanno, abbiamo offerto una fetta di torta. Inoltre, ha confuso un buffet di un Cral aziendale con una festa privata, dimostrando di non essersi informato prima di arrabbiarsi». Investito della polemica, il sindaco Emanuele Gaito, dichiara: «Ritengo opportuno avviare un’indagine interna per accertare le responsabilità ed in seguito valuterò la posizione delle persone coinvolte». Non resta che attendere gli sviluppi del “caso”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.