Cerca

L'omaggio

Chivasso: una targa in memoria del "poeta dell'allegria"

Una cerimonia ai giardini di via Po per ricordare Gege Volta, figura storica e amata

Chivasso celebra Gege Volta: una targa in memoria del "poeta dell'allegria"

La targa e alcuni partecipanti alla cerimonia

Chivasso ha reso omaggio a una delle sue figure più amate: Gege Volta, conosciuto affettuosamente come il "poeta dell'allegria".
Mercoledì 2 ottobre, in occasione della festa dei nonni, un evento che celebra la saggezza e la generosità delle generazioni più anziane, è stata posata una targa commemorativa nei giardini di via Po, un luogo che da oggi in poi porterà con sé un significato ancora più profondo.

La cerimonia, che ha avuto luogo alle 16.30, è stata un momento di forte partecipazione e condivisione per la comunità chivassese. Cittadini, amici e rappresentanti delle istituzioni locali si sono riuniti per ricordare Gege Volta, una presenza costante e vivace nella vita quotidiana della città. L'iniziativa è stata resa possibile grazie al supporto dell'amministrazione comunale e di alcuni borghi locali, dimostrando come la memoria di Gege sia ancora viva e vibrante nel cuore di molti.

Gege Volta non era solo un cittadino di Chivasso, ma un vero e proprio simbolo di allegria e amore per la sua città. La sua personalità unica e la sua disponibilità hanno lasciato un segno indelebile nella comunità. Come ha sottolineato Pippo Romano, amico e partner artistico di sempre, Gege incarnava il vero spirito della città, unendo le persone con il suo sorriso e la sua energia positiva.


La scelta dei giardini di via Po come luogo per la targa commemorativa non è casuale. Questo spazio verde, già caro ai cittadini, diventa ora un simbolo di memoria e incontro, un luogo dove le storie di chi ha reso Chivasso più accogliente e viva possono essere raccontate e tramandate. La targa dedicata a Gege Volta non è solo un ricordo, ma un invito a mantenere vivo il legame intergenerazionale che caratterizza la comunità.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.