Cerca

Il progetto

Carnevale di Ivrea: arriva una ruota panoramica alta più di 30 metri

Un'attrazione temporanea, da febbraio a marzo, per rivitalizzare il centro storico

Carnevale di Ivrea: arriva una ruota panoramica alta più di 30 metri

Ruota panoramica Ivrea 2022

Ivrea si prepara a un nuovo capitolo di attrazioni turistiche che promette di trasformare il suo Carnevale in un evento ancora più memorabile. La città piemontese, famosa per la storica battaglia delle arance, avrà una ruota panoramica alta oltre 30 metri, che dominerà il paesaggio urbano nei mesi di febbraio e marzo dal 2025 al 2027. Un'iniziativa che non solo mira a offrire una nuova prospettiva sulla città, ma anche a rivitalizzare il centro storico, attirando visitatori dai paesi limitrofi e incrementando l'attività economica locale.

Il Comune ha deciso di concedere in uso temporaneo una parte di piazza Freguglia, precisamente l'area parcheggio dietro l'edicola e il box Francigena, per l'installazione della ruota panoramica.


L'amministrazione comunale ha posto un forte accento sulla sicurezza e sull'accessibilità. La ditta che si aggiudicherà la concessione dovrà garantire che l'installazione rispetti tutte le norme di sicurezza vigenti. Un sistema di ancoraggio a terra dovrà essere progettato in modo da non danneggiare la pavimentazione della piazza, mentre l'impianto elettrico necessario per il funzionamento della ruota e delle strutture collegate sarà a carico del gestore. Inoltre, la ruota panoramica sarà dotata di una cabina accessibile e attrezzata per i disabili, garantendo così un'esperienza inclusiva per tutti i visitatori.



Il Comune di Ivrea ha lanciato un invito agli operatori per presentare le loro candidature al bando entro il 15 ottobre 2024. Le proposte dovranno essere inviate esclusivamente tramite PEC all'indirizzo sportellounico@pec.comune.ivrea.to.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.