l'editoriale
Cerca
L'evento
07 Ottobre 2024 - 18:50
La Sagra della Rapa a Druento
Dopo il grande successo delle scorse edizioni, il 18-19 e 20 ottobre, a Druento, torna l'imperdibile Sagra della Rapa. Per il terzo anno consecutivo, la città si prepara per tre giorni ricchi di eventi, dedicati specialmente alle famiglie.
Protagonista indiscusso della festa è sicuramente lui: quello che in dialetto piemontese è chiamato il Ravot. Già conosciuta prima della patata e particolarmente adatta alla preparazione di piatti semplici e prelibati, la rapa sarà degustata in tutte le sue varianti sotto l'ampio stand gastronomico in viale Papa Giovanni XXIII. Da venerdi sera 18 ottobre dunque le famiglie potranno allietare il loro palato con i classici “ravotti”, i tipici e succulenti ravioli con salsiccia e rape
rigorosamente locali, da servire con burro e salvia.
Non mancano le curiosità legate all’arrivo della rapa a Druento: infatti divenne celebre per la sua somiglianza con la parte terminale del campanile della chiesa di San Sebastiano, oggi sconsacrata.
Durante l'intera festa, ci sarà una particolare attenzione ai più piccini, attraverso l'allestimento di un'area giochi e animazione. «Dal 2021 Druento ha ottenuto la certificazione “Comune amico della famiglia”», sottolinea Marinella Orsino, Assessore, Vice Sindaco e ideatrice della Sagra.
L’organizzazione da parte del Comune di Druento, con la collaborazione della ProLoco, vuole proporre ai visitatori un evento in cui storia e modernità, passato e presente, per un weekend all'insegna del divertimento e del buon cibo.
Programma:
Per maggiori informazioni visita il sito: www.comune.druento.to.it
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..