l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
08 Ottobre 2024 - 11:15
Dj in discoteca (foto di scena)
Lo scorso 6 ottobre, la Pro Loco Viù ha lanciato un accorato appello ai giovani del paese, invitandoli a unirsi ai volontari adulti per evitare la cancellazione di uno degli eventi più attesi: la serata in discoteca programmata per venerdì 8 novembre. Un invito che va oltre l'organizzazione di una singola serata, toccando corde più profonde e richiamando l'attenzione su una questione ben più ampia e delicata: il futuro del volontariato e della vita sociale di Viù.
Negli ultimi anni, il comune di Viù, come molti altri piccoli centri italiani, ha visto l'età media dei suoi abitanti salire progressivamente. A questo fenomeno si aggiunge un quadro normativo in continua evoluzione che rende sempre più complessa l'organizzazione di eventi, soprattutto se manca un ricambio generazionale tra i volontari.
La Pro Loco Viù, guidata dal presidente Adolfo Faldella, ha quindi rivolto un accorato invito ai giovani della comunità affinché prendano in mano le redini delle attività locali e contribuiscano a mantenere vive le tradizioni e l'intrattenimento del paese.
Secondo i dati Istat del 2022, la popolazione piemontese è in calo costante, con una diminuzione di quasi 5.000 abitanti rispetto all'anno precedente. Questo trend si fa ancora più evidente nei piccoli comuni montani come Viù, che conta poco più di 800 residenti. La scarsa presenza di servizi, insieme alle limitate opportunità di lavoro e svago, spinge molti giovani a cercare fortuna altrove, soprattutto nelle città più grandi. Oggi, infatti, il 51% della popolazione piemontese risiede nell'area metropolitana di Torino, a discapito delle piccole realtà locali che faticano sempre più a trattenere i propri giovani.
L’appello della Pro Loco ha già dato i suoi frutti: in meno di 24 ore, un gruppo di giovani si è fatto avanti, garantendo il numero minimo di volontari necessario per salvare la serata in discoteca. Tuttavia, l’invito a unirsi alla Pro Loco Viù rimane aperto. Chiunque desideri dare il proprio contributo può contattare il numero WhatsApp 393 5547664 o telefonare direttamente al presidente Adolfo Faldella al 393 5547664. Un gesto semplice che può fare la differenza per il futuro di Viù.
Oltre alla serata in discoteca, altri eventi sono già in programma per la fine dell'anno, e il 2025 si preannuncia ricco di nuove iniziative per i residenti e i visitatori. La Pro Loco Viù punta a far sì che questi appuntamenti non siano solo momenti di svago, ma occasioni per rafforzare i legami sociali e promuovere un senso di comunità che troppo spesso, nei piccoli centri, rischia di perdersi.
Nonostante queste difficoltà, Viù e la sua Pro Loco hanno dimostrato grande vitalità. Solo quest'anno, in occasione della quinta edizione della rassegna di canto spontaneo Viuleta, più di 120 cantori provenienti da Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna sono stati accolti con entusiasmo dai circa 10 volontari della Pro Loco. La gestione impeccabile dell’evento, che ha attratto anche numerosi curiosi e appassionati, ha messo in luce il grande impegno della comunità e la necessità di coinvolgere una nuova generazione di volontari per garantire la continuità delle iniziative.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..