l'editoriale
Cerca
Il progetto
09 Ottobre 2024 - 21:11
Via Fea diventa la “scuola Piero Angela”
Non solo il centro produzione Rai di Torino, in via Verdi. Anche a Chieri, c’è un edificio pubblico pronto a essere intitolato a Piero Angela. È la scuola elementare di via Fea, parte del terzo istituto comprensivo della città.
Nelle scorse settimane, su proposta della comunità scolastica, la Giunta ha dato il via libera all’intitolazione al divulgatore scientifico e volto noto della televisione. Prima dell’ufficialità, però, mancano ancora il parere dell’Ufficio Scolastico Regionale e una delega del Ministero degli Interni. Quest’ultima è necessaria perché, di norma, potrebbero fare parte della toponomastica solo le persone illustre morte da almeno dieci anni. Eventuali eccezioni vanno autorizzate.
Intanto, a Chieri, stanno elaborando un piano per modificare gli spazi esterni della futura scuola Piero Angela. Oggi, davanti all’ingresso, ci sono otto posteggi per le auto. Dall’anno prossimo lasceranno il posto a una piazza scolastica, ovvero un tratto pedonale allestito a misura di studenti e famiglie. È prevista l’installazione di fioriere, porta bici e giochi per gli studenti, da usare mentre aspettano la campanella o alla fine delle lezioni. Rimarranno comunque due posti riservati alle persone con disabilità. «Più che di rinuncia di posti auto, mi piace parlare di uno spazio che finalmente torna a disposizione dei bambini» spiega Andrea Limone, assessore alla viabilità.
Di recente, il terzo comprensivo ha anche provveduto all’intitolazione delle sue scuole materne: Antonio Vivaldi (strada Cambiano), Margherita Hack (via Fratelli Cervi), Artemisia Gentileschi (via Lazzaretti) e Leo Lionni (via Tamagnone).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..