Cerca

L'evento

Mezzo secolo di "Bric & Valun": la storica manifestazione di Volpiano

La 50esima edizione della gara non competitiva, tra trekking e trail running

Mezzo secolo di "Bric & Valun": una celebrazione tra sport, natura e comunità

Barbaresco nel Settembre del 1975, partecipanti alla gara

Era il 1974 quando, tra le colline della Vauda, a ridosso di Volpiano, nacque un sogno: far vivere a tutti l'emozione di un percorso tra le “bric” (salite) e le “valun” (discese) che caratterizzano il paesaggio volpianese.

Un gruppo di appassionati del CAI, spinti dalla voglia di condividere la loro passione per la montagna e il running, idearono una gara non competitiva aperta a tutti, un evento che potesse unire sport, natura e comunità. Nessuno allora avrebbe immaginato che quella piccola iniziativa sarebbe diventata, nel corso degli anni, un appuntamento fisso nel cuore di Volpiano e un punto di riferimento per gli amanti del trekking e del trail running.

Il 6 ottobre 2024, fra quelle salite e quelle discese, si è festeggiata la 50ª edizione della Bric & Valun.

«È stata una grande soddisfazione partecipare alla 50esima edizione della manifestazione per la quale è necessario il supporto di tanti volontari», ha commentato il sindaco Giovanni Panichelli. «Quindi oltre a rivolgere un doveroso ringraziamento a tutto lo staff del CAI che da sempre è impegnato su Volpiano ad organizzare eventi sempre di grande interesse, ringrazio tutti i volontari che si sono resi disponibili per la riuscita dell’evento».



La manifestazione si è rivelata un evento di grande successo, capace di unire sport, natura e comunità con una partecipazione di oltre 600 persone, tra sportivi, famiglie e appassionati di trekking, che hanno percorso i sentieri della Vauda immersi nei suggestivi colori autunnali. Cinquant'anni di storia sono un traguardo significativo per una manifestazione come la Bric & Valun, che si è consolidata nel tempo come uno degli appuntamenti più attesi a Volpiano. Il merito va sicuramente all'impegno del CAI Volpiano e di tutti i volontari che, anno dopo anno, lavorano per garantire la riuscita dell'evento.


La Bric & Valun ha offerto un'opportunità per tutti: chi ama correre ha potuto cimentarsi sui 13 km del percorso principale, mentre chi preferisce una passeggiata più tranquilla ha optato per il percorso da 6 km. La partecipazione delle scuole, con le classi della "Alighieri" guidate dalla prof.ssa Gloriana Leone e dalla dirigente scolastica Stefania Prazzoli, ha portato una ventata di freschezza e ha sottolineato l'importanza di promuovere l'attività fisica e il contatto con la natura fin dalla giovane età.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.