Cerca

L'iniziativa

Bra: un omaggio a Grazia Deledda e alla cultura sarda

Inaugurata l'area esterna della biblioteca "Giovanni Arpino"

Bra: un omaggio a Grazia Deledda e alla cultura sarda

Murales nell'area esterna della biblioteca di Bra

Lo scorso sabato, 12 ottobre, a Bra è stata inaugurata l'area esterna della biblioteca "Giovanni Arpino", dopo un lavoro di riqualificazione. L'evento ha visto la partecipazione dell'associazione Ichnusa, del sindaco Gianni Fogliato e di rappresentanti dell'amministrazione comunale.

Un momento di celebrazione della cultura sarda e della sua illustre rappresentante, Grazia Deledda: la nuova area, infatti, è stata intitolata alla scrittrice, premio Nobel per la letteratura, rappresenta un simbolo di connessione tra la Sardegna e la città di Bra.

L'iniziativa è stata promossa dall'associazione culturale Ichnusa, punto di riferimento per i sardi residenti in città, che ha voluto rendere omaggio a una delle figure più emblematiche della letteratura italiana.
Grazia Deledda, nata a Nuoro nel 1871, ha saputo raccontare con maestria la sua terra, le sue tradizioni e le sue contraddizioni, lasciando un'eredità letteraria di inestimabile valore.

A rendere ancora più suggestiva l'area di "riflessione e lettura" è il murales realizzato dall'artista braidese Francesca Semeraro. Un'opera che non solo abbellisce lo spazio, ma che diventa essa stessa un racconto visivo della narrativa deleddiana.

Il murales è un invito a immergersi nelle atmosfere evocate dalla scrittrice, a riflettere sulle sue storie e a lasciarsi ispirare dalla sua capacità di dare voce ai sentimenti più profondi dell'animo umano.

«Questo luogo così riqualificato rappresenta uno spazio dove le persone possono incontrarsi per leggere, dialogare e scambiarsi stimoli», ha commentato il sindaco Gianni Fogliato durante l'inaugurazione. Le sue parole sottolineano l'importanza di avere spazi dedicati alla cultura e alla condivisione, soprattutto in un'epoca in cui il dialogo e l'incontro sembrano essere sempre più rari. 



L'associazione Ichnusa, attraverso questa iniziativa, esprime un forte legame con le proprie radici sarde, ma anche con la città di Bra. «Questi due elementi si fondono insieme e ci aiutano a crescere in consapevolezza e in cultura condivisa", ha sottolineato infine il sindaco, ringraziando il presidente dell'associazione Paolo Mura e tutti gli intervenuti. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.