l'editoriale
Cerca
collegno
15 Ottobre 2024 - 20:39
Possiamo finalmente dire che a Collegno si sono conclusi due cantieri importanti, che seppur in modo parziale, promettono di portare significativi miglioramenti alla viabilità. Entrambi i lavori sono terminati venerdì 11 ottobre: il primo cantiere, che era in corso da questa estate, riguarda il cavalcavia di corso Francia ed il secondo la riapertura di via De Amicis.
Sul cavalcavia, l’assessore alla viabilità Ida Chiauzzi ha precisato: «Il primo intervento che ha subìto questo ponte è la sua messa in sicurezza grazie a un intervento strutturale, con il finanziamento del Pnrr da 2 milioni e 200 mila euro, con cui ristruttureremo quasi tutti i ponti della città. A seguire i lavori di asfaltatura di quasi tutto il cavalcaferrovia, tranne la parte sud-est che non necessitava di ripristino». Sui ritardi, invece, è intervenuto il sindaco Matteo Cavallone che ha chiesto scusa ai cittadini per i disagi causati principalmente dalle grandi piogge che hanno colpito la zona tra agosto e settembre.
L’11 ottobre, dopo quattro anni di chiusura, è stato riaperto anche un tratto di via De Amicis, in un solo senso di marcia con accesso da via Fratelli Cervi per le auto provenienti da via Torino. Quindi è ora possibile raggiungere Borgata Paradiso, dal lato parco dalla Chiesa, sia da viale Certosa che da via De Amicis. «Una grande novità viabilistica per Collegno. È indubbio che ci piacerebbe che via De Amicis venisse finalmente riaperta dal cantiere della metro - conclude Cavallone -. Ma, intanto i nostri uffici del Comune più Infra.To sono riusciti ad aprire uno spazio in direzione verso est da via Fratelli Cervi verso via De Amicis. Certo, il cantiere della metro è ancora molto impattante nella nostra città, ma è un piccolo passo in avanti verso il ritorno alla normalità».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..