l'editoriale
Cerca
settimo torinese
16 Ottobre 2024 - 17:42
La città di Settimo Torinese potrà presto contare su 46 nuove telecamere di sorveglianza in sei punti sensibili della città che verranno installate nei prossimi mesi e puntano a migliorare ulteriormente la sicurezza e il controllo del territorio.
Il progetto ha ottenuto un finanziamento del ministero dell’Interno prevede un investimento di 210mila euro, di cui 52mila circa del Comune e il resto provenienti dal finanziamento ministeriale. Il piano prevede l’installazione di 46 telecamere, con i relativi impianti, su sei zone della Città: i nuovi occhi elettronici nei prossimi mesi arriveranno al villaggio Olimpia, in via Monviso e al Borgo Nuovo, nei pressi delle scuole, in alcuni sottopassaggi e nei pressi degli accessi al centro storico. Telecamere che si spera possano aiutare anche a mettere un freno ai recenti raid vandalici ai danni delle automobili parcheggiate in strada:
Per Angelo Barbati, assessore alla Sicurezza, questo è solo un ulteriore passo per aumentare la sicurezza del territorio: «Il progetto si colloca in continuità con quanto fatto negli ultimi 5 anni, nei quali abbiamo raddoppiato la dotazione di telecamere della città arrivando a circa 200 (senza contare le 46 di prossima installazione). Un lavoro - prosegue Barbati - che sta avanzando in questo mandato, ad esempio con la recente installazione di altri tre impianti di videosorveglianza, finanziati fuori da questo bando, in varie zone: centro storico, alcuni parchi cittadini e altre zone sensibili».
La videosorveglianza viaggerà di pari passo con la collaborazione con la locale tenenza dei carabinieri e con un aumento delle risorse della polizia locale. Pur non toccando i numeri dei decenni passati attualmente sono stati inseriti dieci nuovi agenti, implementato il numero di turni e in via Schiapparelli stanno procedendo i lavori per la nuova e si spera anche definitiva sede della Municipale.
L’amministrazione in questi ultimi anni ha investito parecchio in tecnologia, spesa che si è rivelata molto utile alle forze dell’ordine che più volte sono riusciti a individuare e denunciare i responsabili di reati e comportamenti illeciti come i casi di vandalismo. Un ultimo passo sarà poi quello di arrivare ad un ulteriore potenziamento di tutte queste azioni, anche con nuovi mezzi e servizi specifici nei singoli quartieri e molti sperano anche nelle numerose frazioni cittadine.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..