Cerca

L'evento

Festa d'Autunno a Rivoli: castagne, cioccolata e vin brulé

Domenica 27 ottobre, una giornata dedicata ai sapori e ai colori di questa stagione

Festa d'Autunno a Rivoli: Castagne, Cultura e Comunità in Piazza San Rocco

Caldarroste

L'autunno è arrivato a Rivoli, e con esso una serie di eventi che promettono di riscaldare i cuori e le piazze della città. Domenica 27 ottobre, infatti, sarà una giornata dedicata ai sapori e ai colori di questa stagione, grazie all'iniziativa organizzata da Turismovest e dal Comune di Rivoli, con la partecipazione di numerose realtà locali. Un'occasione per celebrare non solo la bellezza dell'autunno, ma anche il senso di comunità che caratterizza questo angolo del Piemonte.

In Piazza San Rocco, dalle 15 alle 19, l'Associazione Commercianti e Artigiani San Rocco darà vita a una castagnata che promette di deliziare i palati dei partecipanti. L'evento, che anticipa i festeggiamenti di Halloween, offrirà anche cioccolata calda, caramelle e vin brulé, grazie alla collaborazione con il Gruppo Alpini di Rivoli. Alle 16, la scuola di danza Kaast animerà la piazza con una performance che coinvolgerà grandi e piccini, mentre alle 17 sarà il turno di Magikabula, con un'esibizione teatrale che promette di incantare il pubblico (link alle mappe).



Non lontano dalla piazza, al Giardino Casa Capello in via Marchetti 5, dalle 16 alle 18, si terranno attività ludiche per bambini e famiglie. A cura di Casa Capello, Consorzio Ovest Solidale e Cooperativa E.T., l'evento offrirà giochi di legno e palloncini, creando un'atmosfera di gioia e spensieratezza. Un'opportunità per i più piccoli di divertirsi in sicurezza, mentre i genitori potranno godere di un momento di relax (link alle mappe). 



In Piazza della Repubblica, il Centro d’Incontro Don Puglisi insieme all'Associazione Intaglio e Scultura, organizzerà un'altra grande castagnata a partire dalle 15. Ma non solo: il quartiere ospiterà anche iniziative a cura del reparto di ostetricia P.O. Rivoli, come "Un giardino per la vita", dedicato ai bimbi nati nel 2023, con la piantumazione di alberi a loro nome. Saranno inoltre raccolti fondi per l'acquisto di apparecchiature mediche, e sarà allestito un infopoint per i genitori, con informazioni su babywearing e pratiche per la disostruzione delle vie aeree (link alle mappe). 

Infine, da via Camandona, con ritrovo alle ore 11.30 e partenza alle ore 13 e 14, si svolgerà il secondo Memorial Giancarlo Sesia, a cura di Famiglia Sesia, A.s.d. Duezerodue Team e C.S.A.In. Ciclismo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.