Cerca

Eventi

Avigliana celebra la tradizione agricola e commerciale con due fiere imperdibili

Il 2 e 3 novembre Avigliana si anima con la Fiera agricola a Drubiaglio e la Fiera commerciale su corso Laghi, offrendo un ricco programma di eventi e un comodo servizio navetta gratuito

Avigliana: Tradizione e Innovazione alla Fiera Agricola e Commerciale

Il 2 e 3 novembre Avigliana si anima con la Fiera agricola a Drubiaglio e la Fiera commerciale su corso Laghi, offrendo un ricco programma di eventi e un comodo servizio navetta gratuito

Avigliana si prepara a vivere la Fiera agricola e la Fiera commerciale, due appuntamenti imperdibili per residenti e turisti. Sabato 2 novembre, la frazione di Drubiaglio si trasformerà in un vivace palcoscenico di attività legate al mondo agricolo, mentre domenica 3 novembre, corso Laghi ospiterà la Fiera Commerciale, un evento che promette di attirare circa 200 operatori.

La giornata di sabato a Drubiaglio sarà un vero e proprio omaggio alla tradizione agricola locale. Il Triathlon del Boscaiolo, giunto alla sua seconda edizione, rappresenta il fulcro della manifestazione. A partire dalle 9.30, oltre 20 operatori forestali si sfideranno in prove di abilità, dimostrando la loro maestria in un contesto che celebra il lavoro nei boschi. Ma la fiera non si limita a questo: i visitatori potranno esplorare bancarelle di prodotti tipici regionali, incontrare produttori agricoli e scoprire le ultime novità in fatto di attrezzature per l'agricoltura e la zootecnia. Non mancheranno le eccellenze locali, come la cipolla bionda e piatta di Drubiaglio, un prodotto DECO e presidio Slow Food, che sarà disponibile per l'acquisto direttamente dai produttori. Un'occasione unica per portare a casa un pezzo di tradizione culinaria piemontese.



La fiera di Drubiaglio non è solo un mercato, ma un'esperienza a tutto tondo. A partire dalle 10, uno spettacolo di pony incanterà grandi e piccini, mentre alle 11 i cani da ricerca e soccorso daranno prova delle loro straordinarie capacità. Poco dopo, alle 11.30, sarà la volta della dimostrazione di sheep dog, dove i cani da pastore mostreranno la loro abilità nel condurre il bestiame. Nel pomeriggio, alle 12.30, si potrà assistere alla sgranatura del mais all'antica maniera, seguita alle 14 da una dimostrazione di caseificazione a cura dell'Azienda Agricola Cibrario. Per i più piccoli, le attrazioni non mancheranno: animali della fattoria, giochi con gli asini, trenino turistico, gonfiabili e spettacoli di falconeria e tiro con l'arco.

Domenica, l'attenzione si sposterà su corso Laghi, dove si terra la Fiera commerciale. Da piazzetta De André fino al Paschè, circa 200 operatori offriranno una vasta gamma di prodotti, trasformando il viale in un vivace mercato all'aperto. Un'occasione per scoprire nuove proposte e fare acquisti in un'atmosfera di festa.



Per agevolare la partecipazione, è stato organizzato un servizio navetta gratuito che partirà ogni 30 minuti, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00, collegando la stazione ferroviaria di corso Torino alla fiera di Drubiaglio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.