Cerca

Il piano

Collegno rinnova il mercato di Santa Maria: nuova piazza e progetto da 1,1 milioni di euro

L’assessore Bertolo: "Sostegno ai residenti e commercianti durante i lavori, con migliorie anche per le strade"

Collegno rinnova il mercato di Santa Maria

Collegno rinnova il mercato di Santa Maria

I cittadini di Collegno presto potranno beneficiare di un rinnovamento con il parziale spostamento del mercato di Santa Maria. L’intervento per la risistemazione è di circa 1,1 milione di euro. La prima fase dei lavori inizierà verso la primavera 2025 e durerà tra i 9 e i 12 mesi, per poi iniziare a realizzare l’ampliamento di piazza 25 Aprile a inizio 2026 per ulteriori 6-9 mesi. L’amministrazione ha già avviato una consultazione con chi lavora ai banchi del mercato e proseguirà con i residenti nel quartiere e con i commercianti.

Le uniche soluzioni praticabili secondo gli architetti sono due: una variante con lo sviluppo dei banchi da piazza 25 Aprile lungo viale Piemonte, fino ad arrivare a piazza I maggio, e una seconda variante con uno sviluppo da piazza 25 aprile all’area antistante sul lato sud di corso Francia.

«Il coinvolgimento della città è necessario perché solo chi vive lì da residente o da commerciante può fornire aspetti che i rendering non sarebbero capaci di leggere altrimenti. In entrambi i casi l’obiettivo è di arrivare a un mercato bello, accogliente, all’avanguardia e che possa essere un vanto per la città» ha fatto sapere il primo cittadino, Cavallone. La piazza 25 aprile si trasformerà nella piazza più grande della città con una superficie di oltre 4000 metri quadri.

Rassicurazioni arrivano dall’assessore al Commercio Clara Bertolo: «Supporteremo residenti e commercianti durante questo cambiamento e con l’occasione le strade coinvolte vedranno un abbellimento e una cura in più, come la pulizia settimanale prevista solitamente dalla presenza del mercato».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.