l'editoriale
Cerca
collegno
30 Ottobre 2024 - 18:46
Ecco come sarà la nuova piscina del Palasport
Il palazzetto dello sport di Collegno sarà presto trasformato in un polo sportivo polifunzionale, attivo tutto l’anno e aperto a persone di tutte le età che potranno usufruire di attività per il tempo libero, eventi e manifestazioni sportive.
Con un intervento da un milione di euro, totalmente a carico della Sport Event Academy attuale gestore dell’impianto, si aggiungeranno una piscina all’aperto divisa in due zone (una per adulti di 25 metri per 12,50 e una per bambini di 7 metri per 4 e con altezza massima di 60 cm) e 3 campi da padel al coperto. Inoltre, saranno riqualificati i 2 campi da tennis già presenti, sarà realizzato un nuovo blocco spogliatoi e strutture per biglietteria, accoglienza e food esterne. L’attuale struttura ospita anche un campo da basket, sale congressi, piste per il pattinaggio e palestre.
Fabrizio Milone, presidente della società Sport Event Academy ha motivato la scelta di investire su Collegno: «Vogliamo puntare sempre di più sullo sport. La piscina garantisce l’utilizzo anche d’estate quando i corsi solitamente finiscono e l’inserimento di una scuola padel sottolinea l’attenzione anche su questo sport richiesto sempre di più».
Il progetto di riqualificazione del palazzetto è stato accolto con grande entusiasmo fin da subito dall’assessore allo Sport Gianluca Treccarichi: «Parliamo di un impianto sportivo che ha una storia in città ed è stato sempre il luogo di importanti manifestazioni sportive e non solo. Penso che questo intervento sia coerente con i nostri obbiettivi di mandato e sono certo che la nuova struttura piacerà molto ai nostri cittadini perché sarà in grado di ampliare l’offerta sportiva a vantaggio della comunità».
Oltre all’ampliamento dell’offerta sportiva, il progetto promette un impatto positivo anche sull’ambiente, come sottolineato dal sindaco Matteo Cavallone: «In questo modo si renderanno utilizzabili le aree esterne al palazzetto con nuove discipline e punti di attrazione non solo sportive ma andremo inoltre a migliorare la qualità ambientale e urbana della zona anche grazie ad un sostanzioso aumento delle alberature e miglioramento dell’efficienza energetica delle strutture riqualificate».
Il progetto è stato presentato martedì scorso nei locali del palazzetto durante la riunione della terza Commissione Consiliare presieduta dalla Consigliera Serena Bua e presentato ai cittadini e associazioni presenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..