l'editoriale
Cerca
chieri
01 Novembre 2024 - 18:52
I ladri di nuovo al Pala Gialdo: scassinate le macchinette
Tutto come lo scorso giugno: la porta principale forzata, i distributori manomessi e l’incasso portato via.
Sono tornati i ladri al Pala Gialdo di Chieri, il principale impianto della città per giocare a basket. È successo nel fine settimana, quando la struttura è frequentata da decine di famiglie e ragazzi per le gare sportive. Probabilmente i ladri sono entrati di notte. Non è chiaro se sia suonato l’antifurto, di cui la struttura è dotata. Il mattino dopo, i dirigenti delle squadre hanno trovato le “macchinette” danneggiate e svuotate del denaro. La serratura della porta era manomessa, forzata per riuscire a entrare anche se il palazzetto era chiuso. Dal colpo della scorsa estate, non era ancora stata riparata.
«L’installazione delle telecamere che inquadrino la struttura deve essere una priorità - dice Salvatore Morenaa, general manager di BEA Chieri, principale società di pallacanestro del Chierese e capofila della gestione del Pala Gialdo - Sarebbero un deterrente forte. Speriamo che anche la porta venga riparata al più presto». Se si vogliono installare impianti di videosorveglianza fissi sui muri del palazzetto, dovrebbe essere il proprietario CS Costruzioni a occuparsene. Spiega Roberto Quattrocolo, vicesindaco: «Come Comune, possiamo ragionare su telecamere da posizionare intorno alla struttura, nelle aree di nostra competenza».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..