Cerca

Cantieri

Strada Provinciale 110, al via i lavori di consolidamento: nuovi interventi per la sicurezza

I danni climatici (siccità e piogge) impongono interventi: ecco dove e come si interverrà

Il vicesindaco metropolitano, Suppo, con il sindaco di Brusasco

Il vicesindaco metropolitano, Suppo, con il sindaco di Brusasco

Si è parlato della necessità di interventi di consolidamento e manutenzione straordinaria lungo la strada Provinciale 110 di Marcorengo nell’incontro che, nell’ambito dell’iniziativa “Comuni in linea”, il Vicesindaco metropolitano con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo ha avuto con il Sindaco di Brusasco, Giulio Bosso.

I tratti della strada che collega la frazione Marcorengo con Verrua Savoia che stanno dando segni di cedimento hanno uno sviluppo lineare totale di circa 400 metri e vanno dal km 6+300 al km 6+375, dal 6+900 al 6+945, dal 7+300 al 7+410 e dal km 6+700 al 6+800. La siccità del 2021 e 2022 e le intense piogge del 2023 e 2024 hanno danneggiato la sede stradale. Nei tratti ammalorati a breve verrà eseguita la scarifica del manto stradale, si procederà ove necessario alla ricarica con materiale stabilizzato e verrà nuovamente steso il tappeto di usura.

Il progetto degli interventi sulla Provinciale 110 prevede lavori anche nel territorio del Comune di Volpiano. Il sindaco Bosso ha poi segnalato la presenza di due pali in legno della linea Telecom che costeggia la Sp 110 fortemente inclinati, che minacciano di ribaltarsi sulla carreggiata. Gli Uffici della Direzione Viabilità 1 della Città metropolitana solleciteranno alla Telecom la messa in sicurezza dei pali.

Inoltre durante l’incontro si è parlato della necessità di mettere in sicurezza della Provinciale 590 al confine tra i Comuni di Brusasco e Cavagnolo: il dirigente del Dipartimento Viabilità e Trasporti della Città metropolitana ha ricordato che è già stata effettuata una prima analisi degli interventi necessari e che si provvederà nel corso del 2025 a darne attuazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.