l'editoriale
Cerca
Cassa integrazione
15 Novembre 2024 - 17:45
Foto d'archivio
Il 29 dicembre scadranno i termini per la cassa integrazione straordinaria per oltre 380 lavoratori della Lear di Grugliasco, sollevando preoccupazioni per il futuro di queste persone. Nonostante la grave situazione, i sindacati stanno cercando soluzioni alternative per garantire la continuità occupazionale. I rappresentanti sindacali hanno incontrato la Regione Piemonte per discutere dell’estensione degli ammortizzatori sociali, puntando a un’ulteriore proroga che arrivi almeno fino a settembre 2025, quando a Mirafiori dovrebbe partire la produzione della Fiat 500 ibrida dovrebbe dare una spinta al settore automobilistico e ai suoi indotti.
Attualmente, sono due le strade possibili: una cassa integrazione straordinaria, che potrebbe essere rinnovata per sei mesi, e una cassa per le aree di crisi complessa, la quale ha una durata di un anno e sembra essere la soluzione più idonea per sostenere i lavoratori.
«I tecnici della Regione Piemonte hanno confermato che ad oggi sono presenti adeguate risorse economiche che consentono l'utilizzo di quest'ultima tipologia di ammortizzatore – hanno spiegato Rocco Cutrì (di Fim Cisl), Antonino Inserra (di Fiom Cgil) e Antonio Iofrida (di Uilm) –. Siamo d'accordo che lo strumento più idoneo per affrontare il proseguo della vertenza Lear sia l'uso della Cigs (Cassa integrazione guadagni straordinaria, ndr) per aree di crisi complessa. Ma il tempo trascorre inesorabile, mentre le soluzioni per le lavoratrici e i lavoratori sono sempre più incerte». Se la cassa integrazione per le aree di crisi venisse attivata, infatti, garantirebbe una maggiore durata e potrebbe estendersi per un intero anno.
Il prossimo incontro in sede ministeriale si terrà il 28 novembre, ma ancora non è arrivata una richiesta ufficiale da parte dell’azienda per accedere a questi strumenti di sostegno. I sindacati hanno ribadito la necessità di guadagnare tempo per trovare un investitore che possa ristrutturare l’area produttiva di Grugliasco, sostenendo l'industria e il lavoro. In attesa di risposte, chiedono un impegno concreto da parte delle istituzioni locali e regionali per trovare soluzioni a lungo termine.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..