Cerca

Una lotta importante

Alba: "Non una di meno", il corteo contro la violenza di genere

Il 25 novembre la manifestazione: in Italia, una donna viene uccisa ogni 72 ore

Alba: "Non una di meno", il corteo contro la violenza di genere

Manifestazione ad Alba del 25 novembre 2021

La città di Alba si prepara ad ospitare una manifestazione di grande impatto in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

L'evento è organizzato dalla sezione locale di "Non una di meno", un'organizzazione attiva e capillare, volto a mobilitare collettivamente le persone su tutto il territorio italiano. La loro lotta è contro la violenza patriarcale e il sistema che la sostiene, un problema che, purtroppo, rimane drammaticamente attuale. I dati parlano chiaro: in Italia, una donna viene uccisa ogni 72 ore. Questa statistica agghiacciante è il motore che spinge il movimento a scendere in piazza, a dare voce a chi non ne ha e a chiedere un cambiamento radicale. 

La manifestazione, che si preannuncia come un momento di riflessione e protesta, vedrà il suo inizio alle 18.30 dai Giardini Maestri del Lavoro, per poi attraversare il cuore della città e concludersi in piazza del Duomo. Ma l'iniziativa prevede un primo momento già da oggi con dei laboratori creativi in vista dell'importante serata di lunedì prossimo.



Sulla pagina social dell'organizzazione si legge: «Cosa serve in un corteo per poter mostrare ancora meglio le motivazioni che ci fanno arrabbiare e scendere per le strade in una giornata così intensa? Servono cartelloni, manifesti, le inconfondibili sagome delle matrioske».
Oggi, lunedì 18 novembre, il collettivo si riunirà al Cinema Vekkio alle 18.30 per un laboratorio di pittura e creatività. Questo incontro non è solo un'opportunità per preparare i cartelloni e il materiale necessario per il corteo, ma rappresenta anche un momento di condivisione e di costruzione di una comunità unita contro la violenza di genere. Il laboratorio è un esempio concreto di come l'arte e la creatività possano diventare strumenti di protesta e di sensibilizzazione.



Durante la manifestazione, diversi interventi pubblici si susseguiranno per rendere note le rivendicazioni di "Non Una di Meno". Sarà un'occasione per riflettere insieme, in maniera globale, sul tema della violenza sulle donne e di genere, affrontando le problematiche che la alimentano nella società odierna. La manifestazione non sarà solo un momento di denuncia, ma anche di proposta, per costruire un futuro in cui la violenza di genere non abbia più spazio.



La manifestazione del 25 novembre ad Alba è un invito aperto a tutti coloro che vogliono unirsi nella lotta. È un'occasione per dimostrare che la società non è indifferente e che il cambiamento è possibile solo attraverso l'azione collettiva. La partecipazione a eventi come questo è fondamentale per mantenere alta l'attenzione su un tema che riguarda tutti, senza distinzione di genere.

Per chi desiderasse ulteriori informazioni o volesse contattare il collettivo, è possibile farlo tramite Instagram all'account @nudm_alba

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.