Cerca

Pianezza

La Matrioska sotto sfratto: scoppia la polemica in Consiglio Comunale

Dal 2010 La Matrioska gestisce il magazzino: ora lo spazio è al centro di una disputa politica

La Matrioska sotto sfratto: scoppia la polemica in Consiglio Comunale

La Matrioska sotto sfratto: scoppia la polemica in Consiglio Comunale

A Pianezza è scontro tra l’amministrazione comunale e l’associazione La Matrioska Odv impegnata nel supporto alle famiglie bisognose locali, ucraine e romene. La vicenda somiglia sempre più a una partita di ping pong, con i consiglieri comunali di opposizioni che si schierano a difesa dell’associazione contro il sindaco Castello, il quale, a sua volta, rilancia con la sua versione dei fatti.

I fatti

La controversia riguarda il magazzino dell’istituto scolastico Manzoni, assegnato all’associazione con una convenzione del 2010. Stando a quanto riferito dall’associazione, venerdì 15 novembre la presidente Fadani ha ricevuto una telefonata dal Sindaco che la intimava di sgomberare il magazzino entro il giorno successivo e in caso contrario sarebbe stato richiesto l’intervento dei vigili del fuoco.

Tuttavia, durante il sopralluogo del 1° novembre, sembrava fosse stata raggiunta un’intesa con il funzionario comunale: al Comune sarebbero bastati 30 metri quadri , una suddivisione degli spazi, ciascuno con un proprio accesso indipendente.
A sostegno, l’opposizione con Silvia Barbieri, Claudio Grasso, Gianni Minò, Stefano Truccero, Sara Zambaia, precisa che la Pubblica Amministrazione comunica le decisioni mediante atti scritti e protocollati: «Ricordiamo anche che la convenzione può decadere su richiesta di una delle parti con un preavviso di tre mesi».

Il magazzino prima dello sgombero

La difesa del sindaco

Il sindaco si difende: «Con l’inizio dei lavori per la ristrutturazione dell’ex caserma dei Carabinieri, si è reso necessario trovare nuovi locali per stoccare gli alimenti che l’amministrazione raccoglie e distribuisce alle famiglie di Pianezza in difficoltà economica. Dopo aver consultato la dirigente dell’Istituto Comprensivo, abbiamo pensato di utilizzare gli spazi all’interno del magazzino della scuola.

I materiali accatastati dall’associazione Matrioska pongono in essere un grave problema di sicurezza, in contrasto con il piano antincendio scolastico. Ho solo ribadito l’urgenza di trovare una soluzione che garantisse, in modo prioritario, l’interesse degli studenti e del personale scolastico». Il magazzino è stato svuotato, fanno sapere dall’associazione. Nel frattempo, l’opposizione si prepara per la battaglia in Consiglio Comunale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.