Cerca

via lanzo

Il bocciodromo chiude per lavori e sei società sportive restano senza impianto

Le associazioni rischiano lo “sfratto” nel mezzo dei corsi: si cerca una soluzione

Il bocciodromo chiude per lavori e sei società sportive restano senza impianto

Ancora tanti interrogativi, per il bocciodromo di via Lanzo 144, ma anche qualche certezza: i lavori di ristrutturazione, che prevedono la rimozione e lo smaltimento della controsoffittatura in fibra vetrosa e la coibentazione e il ripasso della copertura dell’edificio, verranno assegnati entro fine anno; l’inizio dei lavori è previsto per marzo ‘25, con un investimento di 113mila euro.

Ci vorranno 270 giorni per ultimare i lavori. Nove mesi, quindi, durante i quali tutto il primo piano dell’edificio dovrà rimanere vuoto. E qui ricominciano gli interrogativi: il primo piano, che si compone di tre locali, che ospitano attualmente sei associazioni sportive (“Andiamo avanti”, “Asc Piemonte”, “Asd Capoeria”, “Nuova oyama”, “Power smile” e l’ente di promozione sportiva “Uisp”), sarà interessato dai lavori di riqualificazione e sarà inagibile per l’intero periodo dei lavori, con la sola possibilità di utilizzare il piano terra, sede del bocciodromo.

Quale futuro, quindi, per le associazioni che, entro marzo, dovranno essere riallocate presso altre strutture? Nel corso della commissione della circoscrizione 5, voluta dal coordinatore Luigi Borelli, erano presenti la dirigente comunale del Servizio Infrastrutture per il Commercio e lo Sport, Maria Vitetta, e il responsabile del Coordinamento Impianti Sportivi e progettista dell’intervento, Gennaro Savarese, che hanno comunicato le tempistiche, ad oggi ipotetiche, anche se molto probabili, e i prossimi passi, che verranno condivisi con la Circoscrizione, nel corso di un incontro concordato per i primi di gennaio.

Il coordinatore Borelli ha espresso forti preoccupazioni in merito alla riallocazione in tempistiche così strette: «Andremo incontro a grossi problemi con le associazioni: rischiamo di mandarli fuori a marzo, nel bel mezzo dei loro corsi». Ha poi precisato: «La ricerca delle soluzioni sarà concertata con le sei associazioni».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.