Cerca

Concorso aperto a tutti

"Pop Star" a Moncalieri: è il tuo momento, canta e vinci

Il Teatro Salotto Magico ospita il contest canoro ideato da Cosimo Alfano e Mauro Villata

Moncalieri

A Moncalieri tutto è pronto per cinque serate indimenticabili: il 21, 22, 28, 29 e 30 novembre il Teatro Salotto Magico ospita "Pop Star", un nuovo concorso canoro aperto a tutti. Le prime quattro serate ci saranno le eliminatorie in vista della finalissima, sabato 30, dove verrà decretato il vincitore, la più bella voce del Piemonte e non solo. 

«È il tuo momento, canta e vinci», recita lo slogan del contest ideato da Cosimo Alfano e Mauro Villata. 

«Che tu sia un fan sfegatato, un amico affezionato o un amante della musica dal vivo, non perdere questa occasione unica per essere parte del pubblico che farà la differenza». Ebbene si, perché anche il pubblico sarà chiamato a votare il suo preferito.  

Le iscrizioni per i cantanti sono già chiuse, ma si può partecipare nel pubblico e assistere alle esibizioni dei tantissimi ragazzi iscritti. «Speravamo di arrivare almeno a 20 iscritti - commenta Cosimo Alfano - Invece siamo a 32 nomi che arrivano non solo da Torino e provincia ma anche da Biella, Pavia e Cuneo».

IL CONTEST

Il concorso prevede quattro fasi eliminatorie: ogni partecipante sarà chiamato a esibirsi con un brano diverso in ogni serata, coloro che supereranno la selezione accederanno alla puntata finale, durante la quale sarà decretato il vincitore

Durante la serata finale, i tre partecipanti che otterranno i punteggi più alti saranno premiati con il riconoscimento di primo, secondo e terzo classificato, ricevendo una targa commemorativa. Inoltre, al concorrente che conseguirà il punteggio più elevato in assoluto sarà assegnato un premio in denaro del valore di 250 euro. Tutti i partecipanti riceveranno un piacevole ricordo in segno di partecipazione.

LA VOTAZIONE 

A valutare le esibizioni una giuria composta da quattro esperti nel campo musicale e artistico. Ciascun giudice avrà il compito di assegnare un punteggio compreso tra 1 e 10, basandosi sui seguenti criteri:

  • Qualità vocale: comprendente precisione, tecnica e intonazione; 
  • Interpretazione:capacità di trasmettere emozioni attraverso la performance;
  • Originalità:personalizzazione e unicità dell’esibizione;
  • Presenza scenica: capacità di coinvolgere il pubblico e padronanza del palco.

Anche il pubblico potrà esprimere la propria preferenza, assegnando un punteggio da 1 a 10 a ciascun partecipante.

Il punteggio finale di ogni concorrente sarà calcolato seguendo un criterio di equità. La media dei voti assegnati dai quattro giudici costituirà il 70% del punteggio finale, mentre la media dei voti espressi dal pubblico rappresenterà il restante 30%.

Per partecipare nel pubblico: https://www.salottomagico.com/.

COSIMO ALFANO 

Alla guida di questa iniziativa Cosimo Alfano, figura poliedrica dello spettacolo, che presenterà il contest affiancato dall'attrice Maria Occhiogrosso. 

L'affascinante percorso di Cosimo ha origine nel 1985, quando ha debuttato come cantante. Il suo ingresso nel mondo dello spettacolo è avvenuto attraverso la registrazione di una cover, con l'intento di proporsi al mercato discografico. Sebbene inizialmente poco notato, dopo anni di studio tra musica e canto, è riuscito a vincere un concorso su Italia 1 grazie a un brano inedito, ottenendo riconoscimenti in varie competizioni canore locali.

Dopo una pausa dal panorama musicale, Cosimo si è reinserito nel mondo dello spettacolo lavorando come comparsa in numerose produzioni cinematografiche e fiction. Grazie a queste esperienze e alle innumerevoli conoscenze acquisite nel settore, ha intrapreso una carriera come fotografo di eventi, trovando finalmente la sua vera vocazione.

Nel 2021, Cosimo ha ideato un programma radiofonico di interviste che, grazie al supporto di un amico, è diventato realtà. Intitolato "Parla con Cosimo", il programma è oggi trasmesso quotidianamente su Radio Torino International, vantando oltre 180 interviste a livello nazionale e una internazionale realizzata da Los Angeles.

«Era una sera di agosto - racconta Cosimo - ero al minigolf con Mauro Villata. Mi ha proposto l'idea del concorso in collaborazione con "Parla con Cosimo". Io che sono sempre alla ricerca di nuove proposte nella musica ho accettato subito. Organizzarlo ed essere anche direttore artistico mi riempie il cuore».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.