l'editoriale
Cerca
L'evento
22 Novembre 2024 - 18:00
A Ivrea, la terza edizione di “Nero su Bianco: note fra le pagine, parole al pianoforte”
Dal 3 dicembre 2024 al 12 febbraio 2025, l’auditorium del liceo “Carlo Botta” di Ivrea (corso Re Umberto 37) ospiterà la terza edizione di “Nero su Bianco: note fra le pagine, parole al pianoforte”, una rassegna dedicata al dialogo tra musica e letteratura. Promossa da LeMus – associazione culturale attiva dal 2019 –, l’iniziativa esplora la produzione letteraria e saggistica legata al mondo musicale attraverso concerti, reading e presentazioni di libri.
Tre appuntamenti gratuiti e aperti a tutti, che rappresentano un’opportunità per immergersi nella bellezza della musica e nelle storie che essa ispira.
Il primo appuntamento, "Giacomo Puccini a cento anni dalla sua morte", sarà martedì 3 dicembre alle 18. Virgilio Bernardoni, musicologo e docente presso l’Università di Bergamo, presenterà il saggio "Puccini" (Il Saggiatore), ripercorrendo la vita e le opere del celebre compositore, simbolo della transizione dell’opera italiana verso il teatro moderno.
Mercoledì 22 gennaio 2025 alle ore 18, il secondo appuntamento: "Amate immortali: le indimenticabili storie d’amore". Attraverso letture di Marco Panzanaro e la musica di Beethoven, Schumann, Tchaikovsky e Debussy, eseguita da Matteo Costa, si esploreranno le grandi storie d’amore che hanno influenzato la vita e le opere di questi compositori.
Infine, mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 18, l'ultimo appuntamento, "La vedova delle quattro arti: Alma Mahler", in cui Alice Fumero e Giulia Brenna daranno voce alla figura di Alma Mahler, musa ispiratrice di artisti come Klimt, Mahler e Gropius. Un viaggio tra arte, musica e letteratura per comprendere il ruolo creativo di questa donna nell’intero Novecento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..