Cerca

pianezza

Piazza, scuola, palasport e parcheggi: pioggia di cantieri a Pianezza. Ecco come cambia volto la città

Una raffica di lavori al via, c'è anche il recupero di Villa Blanchetti

pianezza Ecco come apparirà piazza Vittorio Veneto al termine dei lavori

Ecco come apparirà piazza Vittorio Veneto al termine dei lavori

Villa Blanchetti, piazza Vittorio Veneto, un palasport e una nuova scuola dell'infanzia in via Musinè. Sono giorni intensi a Pianezza per i tanti cantieri che hanno appena aperto o stanno per farlo, destinati a riqualificare e cambiare volto a molti edifici e luoghi. 

A fine novembre è stato aperto il cantiere per la ristrutturazione di Villa Blanchetti, un progetto destinato a riqualificare completamente l’ex caserma dei carabinieri. «Il progetto esecutivo che il Comune ha approvato - spiega il sindaco di Pianezza Antonio Castello prevede la realizzazione di un nuovo centro polifunzionale dedicato ad attività e iniziative di valorizzazione culturale, teatrale e musicale. Un nuovo importante polo culturale che contribuirà a riqualificare tutto il centro storico e a promuovere il commercio locale. Sarà realizzata una nuova sala polivalente coperta costruita nell’attuale cortile interno, oltre a diversi spazi dove si potranno svolgere laboratori teatrali, corsi di recitazione, lezioni di sartoria e scenografia». I lavori costeranno 5 milioni di euro (3,5 da fondi Pnrr e 1,5 dal Comune) e termineranno entro il 31 marzo 2026. 

Villa Blanchetti

Ai nastri di partenza anche i lavori per realizzare un parcheggio interrato da 23 posti sotto il giardino Di Matteo Salvatore. L’area al di sopra del parcheggio sotterraneo verrà riqualificata con la realizzazione di nuovi percorsi pedonali e aree di verde pubblico. Il completamento dei lavori è previsto entro la fine della primavera del 2026.

Sono iniziati in questi giorni anche i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell’infanzia in via Musinè che «avrà 36 posti disponibili, divisi in 3 sezioni da 12 bambini ciascuna - spiega ancora il sindaco -. Il nuovo asilo sarà aperto a settembre del 2026 in via Musinè 26, vicino alla scuola materna Rapelli».

Altri cantieri apriranno all'inizio del nuovo anno, a cominciare da quello per la riqualificazione di piazza Vittorio Veneto e dell’area dell’ex farmacia. «In questo edificio - anticipa il sindaco - verrà realizzato un porticato ad arcate aperte su entrambi i lati sotto cui potranno transitare le auto. La pavimentazione della piazza verrà rifatta e ci sarà maggiore spazio per il parcheggio delle auto». Il progetto prevede anche la realizzazione di un ascensore per collegare piazza Cavour con piazza Vittorio Veneto destinato alle persone su sedia a rotelle o utile ai genitori con i figli sul passeggino.

Proseguono in modo serrato anche i lavori di riqualificazione dell'ex Salone delle Feste di Pianezza in via Moncenisio 5, che diventerà un grande Auditorium e Palazzetto dello Sport. La fine dei lavori è prevista nel 2025 e l’inaugurazione della nuova struttura avverrà il prossimo settembre. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.