l'editoriale
Cerca
pianezza
20 Settembre 2024 - 17:16
Il depuratore Aida-Smat di Pianezza
Non è stato un incidente. Come ha accertato Arpa Piemonte già nelle prime ore del fenomeno, la forte puzza di solventi che alcune notti fa ha ammorbato l'aria nella zona di Pianezza e Alpignano, spingendosi fino ai quartieri della periferia nord-ovest di Torino proveniva in effetti dalle vasche di trattamento del depuratore Aida-Smat di Pianezza. Ora, si è scoperto che non si è trattato di un problema dell'impianto ma di un atto deliberato: «L'odore sviluppatosi dall'impianto - spiegano da Aida Ambiente, società controllata Smat - è stato originato dallo sversamento illecito in fognatura da parte di ignoti di solventi, idrocarburi e morchie». Essendo l'impianto il punto di arrivo finale della fognatura a vasche aperte, gli odori da qui si sono sviluppati nell'aria disperdendosi. «L'azienda - sottolineano da Aida Ambiente - sta provvedendo a valutare analiticamente eventuali danni derivanti da tale inquinamento che ha inevitabilmente subito». Resta quindi da chiarire chi ha sversato i materiali pericolosi, ovviamente in un modo non consentito dalla legge che prevede dei passaggi ben precisi per lo smaltimento di tali liquidi. Evidentemente si è trattato di qualcuno che ha pensato bene di liberarsi in questo modo, senza pagare, di materiale altamente inquinante.
L'episodio risale alla notte del 15 settembre, quando dalle zone interessate dalla puzza sono partite numerose chiamate ai vigili del fuoco, intervenuti sul posto con i tecnici di Arpa Piemonte. Questi ultimi, dopo le analisi di rito, avevano escluso pericoli per la salute della popolazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..