l'editoriale
Cerca
Sicurezza in città
03 Dicembre 2024 - 18:15
Mercatino di Natale ad Asti 2024
Tra le luci scintillanti e l'atmosfera festosa, ad Asti, la sicurezza non è mai stata così al centro dell'attenzione. Con l'inaugurazione del mercatino di Natale negli scorsi giorni, la città ha visto un'intensificazione dei controlli: un'operazione che ha coinvolto il personale delle volanti, la squadra amministrativa e gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Torino. Un dispiegamento di forze che ha portato al controllo di circa 150 persone, di cui 30 con precedenti di polizia.
Nello specifico gli agenti si sono concentrati soprattutto sulla zona della stazione ferroviaria e sui luoghi della cosiddetta "movida".
Durante l'operazione, sono stati controllati anche quattro esercizi commerciali situati tra Piazza Leonardo da Vinci, Piazza Marconi, Viale al Pilone e Corso Alfieri. Le verifiche hanno portato a sanzioni per un totale di circa 4mila euro, dovute a diverse violazioni amministrative.
Non solo persone e negozi, ma anche la sicurezza stradale è stata al centro dell'attenzione. Sono stati effettuati due posti di controllo e verificati numerosi veicoli.
La Questura di Asti ha annunciato che controlli simili saranno ripetuti periodicamente, soprattutto in vista del maggiore afflusso di turisti previsto per le festività natalizie. Un impegno costante per assicurare che la città possa accogliere i suoi visitatori in un clima di serenità e sicurezza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..