Cerca

GRUGLIASCO

Conclusi in anticipo i lavori di riqualificazione del sottopasso ferroviario di Borgata Quaglia

Il sottopasso era stato chiuso per consentire l’asciugatura del nuovo pavimento e garantire la durata dell'intervento

Conclusi in anticipo i lavori di riqualificazione del sottopasso ferroviario di Borgata Quaglia

Conclusi in anticipo i lavori di riqualificazione del sottopasso ferroviario di Borgata Quaglia

Sono terminati con un giorno di anticipo i lavori di sistemazione e riqualificazione del sottopasso ferroviario pedonale di Borgata Quaglia, che collega corso Tirreno a via Stuardo. In pochi giorni è stato rifatto il camminamento pedonale del sottopasso, utilizzando materiale antiscivolo. A breve, inoltre, saranno ripristinate anche le luci, gestite da Enel, per le quali l’amministrazione ha già inviato una sollecitazione.

«Sono soddisfatto per i lavori eseguiti e terminati anche in anticipo», ha dichiarato l'assessore ai Lavori Pubblici, Raffaele Bianco. «Ma una nota stonata la devo sottolineare, purtroppo. In questa settimana il percorso era chiuso per permettere l’asciugatura della nuova pavimentazione. Nonostante le reti e i cartelli che lo segnalavano, qualcuno è transitato ugualmente, rischiando di rovinare il lavoro appena eseguito e costato soldi pubblici. Mi spiace che ancora una volta ci sia stato questo comportamento irrispettoso da parte di qualche cittadino».

Il sottopasso era stato chiuso per consentire l’asciugatura del nuovo pavimento e garantire la durata dell'intervento, ma nonostante i cartelli e le reti di avviso, alcuni cittadini non hanno rispettato il divieto, creando così dei disagi e mettendo a rischio il risultato finale del lavoro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.