l'editoriale
Cerca
Il caso
23 Dicembre 2024 - 12:00
Il colpo è avvenuto a metà dicembre, ma la notizia è emersa solo recentemente. I ladri, esperti e ben organizzati, hanno sottratto i cavi da una delle aree più dimenticate della storica fabbrica che un tempo ospitava la Bertone, il celebre centro design che ha contribuito alla creazione di alcune delle auto più iconiche.
L’edificio, che dal 2013 ospitava la Maserati e che ha visto passare migliaia di lavoratori nel corso degli anni, è stato chiuso definitivamente il 22 dicembre 2023. Nonostante l’abbandono, l’ex stabilimento di corso Allamano angolo via Bertone, dove si trovava l’area oggetto del furto, è ancora un sito di interesse per chi sa riconoscere il valore dei materiali lasciati in loco.
Il furto è stato scoperto dai custodi che, notando l'assenza dei cavi, hanno allertato le autorità. I carabinieri della stazione locale hanno subito avviato le indagini, anche se, ad oggi, non è ancora stata formalizzata una denuncia da parte di Stellantis, il gruppo che ora detiene il controllo del sito. Le forze dell’ordine stanno cercando di ricostruire la dinamica dell’accaduto, ma il mistero del colpo rimane ancora irrisolto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..