Cerca

GIAVENO

Arrivano i soldi per gli impianti sportivi e Giaveno apre il libro dei sogni

Basket, beach volley, padel, pallavolo, mountain bike: ecco tutti i progetti del Comune per questi e altri sport

Arrivano i soldi per gli impianti sportivi e Giaveno apre il libro dei sogni

Arrivano i soldi per gli impianti sportivi e Giaveno apre il libro dei sogni

Basket, beach volley, padel, pallavolo, mountain bike. Non c'è quasi nessuno sport che Giaveno non intenda favorire con la creazione o l'ampliamento di campi e piste, per la gioia di tutti gli appassionati. Un "libro dei sogni" di cui è stato scritto il primo capitolo con l'approvazione di un finanziamento di 150mila euro da parte dello Stato, inserito nell’ultima finanziaria, destinato al Comune di Giaveno, in provincia di Torino, per lo sviluppo dell’impiantistica sportiva. «Un importante risultato - sottolinea il sindaco, Stefano Olocco - che è stato raggiunto grazie all’impegno dei parlamentari del nostro territorio, in particolare degli onorevoli Elena Maccanti e Alessandro Benvenuto, che con un ordine del giorno mirato hanno inserito questo finanziamento nella legge di bilancio 2025». 
Nel dettaglio, il finanziamento sarà il primo passo per realizzare un ambizioso piano di sviluppo degli impianti sportivi della cittadina della Val Sangone. Una serie di interventi in più punti della città, a cominciare da via Beale dove già nel 2025 partiranno i lavori per un campo da beach volley, una piastra per il gioco libero del basket e una pista di pump track per mountain bike, pensata soprattutto per i bambini. Allo stadio Torta, invece, il Comune sta acquisendo i terreni liberi della Fondazione Pacchiotti, che saranno utilizzati per ampliare l’offerta sportiva con campi da padel e nuove piastre polivalenti ad accesso libero, pensate per i giovani della nostra città. E non manca neanche il Palazzetto dello Sport: qui l'intenzione del Comune è di ampliare la struttura con una nuova palestra dedicata agli sport agonistici, in particolare basket e pallavolo, rispondendo così alle richieste delle società sportive giavenesi.
«Questo finanziamento è solo l’inizio di un percorso volto a promuovere lo sport e a creare nuove opportunità per i nostri cittadini - conclude il sindaco Olocco -. È una risposta concreta alla crescente domanda di spazi e strutture adeguate per praticare attività fisica, in particolare tra i giovani».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.