l'editoriale
Cerca
PRESERVARE L'AMBIENTE
07 Gennaio 2025 - 12:55
In bicicletta nel parco
Il Comune di Carmagnola si distingue per il suo impegno verso un futuro più sostenibile. Grazie al programma "Siti Naturali UNESCO per il Clima 2023", istituito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, la città ha ottenuto fondi significativi per progetti che mirano all'adattamento ai cambiamenti climatici.
Il programma ministeriale si propone di finanziare interventi nei comuni che si trovano, in tutto o in parte, all'interno di siti UNESCO di interesse naturalistico. Carmagnola, con la sua adesione all'assemblea della Riserva Naturale del Po e l'approvazione del protocollo d'intesa per la gestione di quest'area, ha dimostrato un impegno concreto verso la tutela ambientale. L'ente di gestione delle aree protette del Po piemontese ha recentemente comunicato gli esiti del bando, ammettendo due progetti proposti dal comune.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..