l'editoriale
Cerca
TRUFFA ONLINE
09 Gennaio 2025 - 11:55
Il sindaco di Leini, Luca Torella in uno scatto dello scorso anno
In un'epoca in cui la nostra identità digitale è tanto preziosa quanto quella reale, il furto d'identità online rappresenta una minaccia sempre più concreta. A farne le spese, questa volta, è stato il sindaco di Leinì, Luca Torella, che si è trovato al centro di un episodio di furto d’identità sui social media.
A denunciare l’accaduto è stato lo stesso primo cittadino, che ha voluto informare i cittadini attraverso un messaggio video pubblicato sul profilo ufficiale del Comune di Leinì.
Il sindaco Torella ha poi lanciato un avvertimento: «Se foste raggiunti da un profilo su cui ci sono dubbi, prima di mettervi a disposizione, vi chiedo caldamente di mettervi in contatto con il sottoscritto, sia attraverso i "metodi tradizionali" sia attraverso i canali comunali, affinché non si incorra in spiacevoli situazioni».
Non è un caso isolato. Anche altri amministratori locali hanno subito simili attacchi. In passato, il sindaco di Bairo, Claudio Succio, aveva visto il suo profilo Instagram violato, mentre l’ex primo cittadino di Cuorgnè, Giuseppe Pezzetto, si era ritrovato con il proprio profilo Facebook clonato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..