l'editoriale
Cerca
IL RAGGIRO
13 Gennaio 2025 - 10:47
Immagine di repertorio (fonte: tankolaw.com)
Truffe telefoniche nell'Alto Canavese: attenzione ai falsi operatori delle Poste Italiane. Negli ultimi giorni, nell' Alto Canavese sono emersi nuovi episodi di truffe telefoniche che mirano a ingannare i cittadini con stratagemmi sempre più astuti.
Diversi residenti hanno ricevuto chiamate da persone che si spacciavano per operatori delle Poste Italiane. I truffatori sostengono che ci sarebbero raccomandate urgenti in giacenza e che, in caso di mancato ritiro, sarebbero coinvolti i carabinieri. Si tratta di un inganno studiato per mettere pressione alle vittime, spingendole a uscire di casa e lasciarla incustodita.
Il sistema, per quanto semplice, risulta efficace. I malintenzionati puntano sulla fiducia e sulla paura di disguidi burocratici inesistenti. Le autorità ricordano che Poste Italiane non chiama mai i cittadini per segnalare raccomandate in giacenza e consigliano di verificare direttamente negli uffici postali qualsiasi dubbio.
L’intento dei truffatori è chiaro: approfittare dell’assenza dei residenti per introdursi nelle case. Per evitare di cadere in questi tranelli, le forze dell’ordine invitano a non fornire dati personali al telefono e a non seguire istruzioni di sconosciuti.
Chi riceve una telefonata sospetta è invitato a segnalarla immediatamente alle autorità per prevenire ulteriori raggiri.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..