Cerca

la polemica

La serie "Acab" in onda su Netflix? Non piace ai No Tav. Ecco perché

Critiche mosse dal movimento che da 35 anni si batte contro la nuova linea ferroviaria internazionale Torino-Lione

La serie "Acab", in onda su Netflix, è contestata dai No Tav

La serie "Acab", in onda su Netflix, è contestata dai No Tav

Nella serie televisiva Acab, che va in onda sulla nota piattaforma Netflix ed è ambientata in Valle di Susa, «la lotta No Tav viene mostrata in modo macchiettistico e violento. La rappresentazione equilibra forzatamente le violenze, suggerendo una simmetria tra le parti, come se il peso della repressione fosse bilanciato». È questa la critica mossa dal movimento dei No Tav, che da 35 anni si batte contro la nuova linea ferroviaria internazionale Torino-Lione. «In realtà, - sostengono gli attivisti del movimento No Tav - il divario è ben più marcato e lo dimostrano le inchieste giudiziarie che ci hanno elargito in questi anni, gli anni di carcere elargiti come fossero delle semplici noccioline, i nostri feriti e il territorio militarizzato come se fossimo in guerra».

Secondo il movimento No Tav, «si tenta di far credere al vasto pubblico globale di Netflix che le violenze perpetrate dalle forze dell'ordine in Val Susa - e altrove - siano una reazione inevitabile, giustificata dalla tensione generata dai manifestanti. La realtà la viviamo quotidianamente sulla nostra pelle, sappiamo - continuano gli oppositori della nuova Torino-Lione - che quello che accade in Val Susa non è un film e infatti conosciamo il prezzo per difendere il nostro territorio dalla devastazione. Siamo di fronte a un crimine ambientale che a oggi non vede punire i colpevoli, anche se sappiamo bene chi sono».

La serie di Netlix Acab, che va in onda per un totale di sei episodi, è stata girata anche nel comune di Bardonecchia, in Val di Susa e nelle zone limitrofe, per una decina di giorni, nel mese di novembre 2023. La serie televisiva è ispirata all'omonimo libro (Acab, appunto) scritto da Carlo Bonini, da cui è già stato tratto un film nel 2012 con Pierfrancesco Favino. Il racconto della serie tv Netflix parte da una notte di violenti scontri in Val di Susa in cui una squadra del Reparto mobile di Roma resta orfana del suo capo, che rimane gravemente ferito. Marco Giallini, Valentina Bellè e Adriano Giannini sono tre degli attori protagonisti del super-cast di Acab.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.