l'editoriale
Cerca
ivrea
18 Gennaio 2025 - 05:37
Quando è nato il Carnevale di Ivrea? Una domanda la cui risposta può valere molti soldi. Infatti il Comune di Ivrea, mira a portare maggiori fondi a favore della manifestazione, retrodatandone la data di nascita, che attualmente si fa risalire al 1808 mentre, invece, una mozione della maggioranza, firmata da Partito democratico, Laboratorio civico e Viviamo Ivrea, che verrà discussa nel prossimo consiglio comunale, lo vorrebbe fa risalire a ben ottocento anni fa, ovvero al periodo medievale. Questo perché il ministero della Cultura divide i carnevali in 3 fasce in base all’antichità, rispettivamente più di 600 anni la prima, tra 599 e 500 la seconda e tra 499 e 25 la terza, e in base alla fascia dipendono i contributi ministeriali erogati. Quest’anno per il Carnevale di Ivrea sono stati erogati appena 58mila euro, a cui si aggiungono 17mila della Regione.
Intanto, per l’edizione 2025 sono già stati venduti 2800 biglietti. Si è conclusa lo scorso 6 gennaio la campagna promozionale "Regala il Carnevale", lanciata dalla Fondazione Storico Carnevale di Ivrea per rendere più accessibile l’ingresso alla città durante la storica manifestazione. Sono stati venduti 2.800 biglietti, con una grande partecipazione da parte del pubblico che ha approfittato della promozione per acquistare i ticket a una tariffa speciale ridotta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..