Cerca

santena

Eletto il consiglio comunale dei ragazzi. Diventa sindaca in 5ª elementare

Un assaggio di democrazia per i giovani di Santena

Eletto il consiglio comunale dei ragazzi. Diventa sindaca in 5ª elementare

Piccoli consiglieri comunali crescono. Cosa si prova a far parte di una Giunta o ad essere sindaco in quinta elementare? Ora, i membri del terzo Consiglio Comunale dei Ragazzi di Santena potranno viverlo e raccontarlo. Tra emozioni e responsabilità “da grandi”. Giovedì 16 gennaio 2025, nell’Aula Magna della Scuola G. Falcone, si è tenuta la nomina ufficiale dei componenti del C.C.R., davanti al sindaco, Roberto Ghio, amministratori, insegnanti, familiari e alla dirigente scolastica dell’I.C. Santena. Oltre che ai ragazzi che hanno preso parte all’iniziativa nelle due edizioni precedenti, orgogliosi di passare il testimone ad un nuovo gruppo.

«Mi sono candidata perché sapevo sarebbe stata una bella esperienza, che mi ha permesso e permetterà di superare alcune mie paure, di diventare più matura e poi di poter migliorare Santena», racconta la nuova sindaca in carica, Sara Lo Verso, della 5C Cavour. Sì, perché il C.C.R. è un’occasione per dare un contributo concreto alla propria comunità ed esprimere opinioni e proposte, in un percorso di cittadinanza attiva che parte già dai banchi di scuola. Ginevra Tosco, della 5U Borsellino, è la vice sindaca. Gli altri consiglieri – votati dai compagni delle terze e quarte - sono: Andrea Bauducco, Ianis Latu e Lorenza Torre (lista “Le ali dello sport”, 5A Cavour); Giorgia Daniel, Giulia Di Martino e Leonardo Abbes (lista “Aiutiamo Santena” 5B Cavour); Greta Cavaglià e Akram Naoui (lista “Il puzzle di Santena”, 5C Cavour); Anastasia Bonardo, Daniele Bonato e Ginevra Griva (lista “Cavouresi”, 5U Gozzano); Celeste Marola, Yasser Oudad ed Emma Spatolisano (lista “Santecnology”, 5U Borsellino). Le docenti referenti del progetto e guida dei ragazzi in quest’avventura sono Elisabetta Clerico ed Evita Binello.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.