Cerca

Sequestro di droga

Operazione Mazinga: tre arresti e più di un chilo di cocaina sequestrata nel cuneese

Gli agenti hanno scoperto un giro di consegne a domicilio attraverso pedinamenti e osservazioni

Operazione Mazinga: tre arresti e più di un chilo di cocaina sequestrata nel cuneese

Nel cuore del Cuneese, un'operazione di polizia ha messo fine a un vasto traffico di sostanze stupefacenti. L'Operazione Mazinga, avviata dalla polizia di Stato di Cuneo nel marzo 2024, ha portato all'arresto di tre persone e al sequestro di oltre un chilo di cocaina.


L'indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Cuneo, ha richiesto mesi di lavoro meticoloso da parte della squadra mobile. Attraverso un mix di tecniche investigative tradizionali e moderne, gli agenti sono riusciti a documentare un traffico di droga che si estendeva ben oltre i confini della città. Le attività di pedinamento e osservazione hanno rivelato un sistema di consegne "a domicilio" di stupefacenti, che coinvolgeva numerosi tossicodipendenti nel circondario del capoluogo cuneese.



Il culmine dell'operazione è stato l'arresto in flagranza di reato di tre individui: due italiani e un cittadino albanese. Gli arresti sono avvenuti a seguito di una compravendita di droga nel centro abitato di Casale Monferrato, documentata dagli agenti della squadra mobile di Cuneo. Le perquisizioni personali e domiciliari hanno portato al sequestro di 1,2 chilogrammi di cocaina, una quantità che, una volta tagliata, avrebbe prodotto oltre 3.000 dosi, con un valore di mercato stimato in circa 300.000 euro.

Le indagini hanno svelato un sistema ben organizzato, con i rifornitori di cocaina stanziati principalmente a Torino. Un soggetto pluripregiudicato è emerso come uno dei principali acquirenti, acquistando considerevoli quantitativi di cocaina con cadenza quasi giornaliera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.