Cerca

Tragedia sulla SP 460

Uomo di 68 anni travolto da un auto nei pressi del Brico Ok nel Canavese

Il conducente dell'auto gli aveva prestato soccorso

Uomo di 68 anni travolto da un auto nei pressi del Brico Ok nel Canavese

Nella serata di giovedì 23 gennaio, intorno alle ore 19, un tragico incidente è avvenuto sulla strada provinciale SP 460, nei pressi del Brico Ok in località San Martino. Un uomo di 68 anni di origine albanese di nome Kjutim Kola, residente a Cuorgnè è stato investito da un'Audi Q2 mentre attraversava la strada. L'impatto è stato fatale: Kola è morto sul colpo.

Il 68enne si era recato al Brico per acquistare alcuni utensili e oggetti di uso quotidiano, tra cui una smerigliatrice, una motosega e due sedie in plastica. Dopo aver concluso gli acquisti, si era incamminato verso casa con un grosso sacco della spesa e le due sedie in mano. Per ragioni ancora da chiarire, ha deciso di attraversare la strada provinciale proprio davanti alla concessionaria Conti e al centro revisioni situati di fronte al negozio. È stato in quel momento che l'Audi Q2, guidata da un uomo di 71 anni di Favria, lo ha travolto mentre viaggiava in direzione Rivarolo.

Secondo i primi rilievi effettuati dai carabinieri di Cuorgnè, giunti sul posto con cinque pattuglie, non ci sarebbero segni di frenata sull'asfalto. L'impatto è stato talmente violento che il corpo di Kola è stato sbalzato per oltre trenta metri, e gli oggetti acquistati sono rimasti conficcati nel muso dell'auto. Il conducente del veicolo si era immediatamente fermato per prestare soccorso e ha atteso l'arrivo delle forze dell'ordine e dei sanitari, ma è stato successivamente trasportato all'ospedale di Cuorgnè in stato di shock.



Il traffico sulla SP 460 è stato bloccato in entrambi i sensi di marcia, con deviazioni presso la rotonda dell'Ipercoop e il cavalcavia che conduce alla frazione Gallenca. La strada è rimasta chiusa fino a notte inoltrata per consentire i rilievi. Il medico legale Mario Apostol dell'ASL/TO4 ha confermato che l'uomo è morto sul colpo. Le immagini di videosorveglianza degli esercizi commerciali della zona sono state acquisite dai carabinieri, sotto la supervisione del maresciallo Gianmarco Altieri, per chiarire la dinamica dell'incidente.

Tra i primi ad accorrere sul luogo del dramma c'è stato Michele Ferrarese, direttore del Brico Ok, che ha dichiarato: "Lo conoscevo, era un cliente abituale del nostro punto vendita, una persona perbene e molto gentile. Siamo usciti subito, appena abbiamo sentito il colpo dell'impatto. Abbiamo provato a soccorrerlo e chiamato immediatamente i soccorsi, ma non c'è stato nulla da fare".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.