l'editoriale
Cerca
IL SALVATAGGIO
25 Gennaio 2025 - 11:56
Defibrillatore - foto di scena
Attimi di panico a Cuorgnè, quando un 57enne ha avuto improvvisamente un arresto cardiaco. La tempestività dei soccorsi e l'utilizzo del defibrillatore, gli hanno salvato la vita.
L'uomo è stato colpito da un infarto quando si trovava nella sua abitazione, in via Belvedere, nella serata di ieri, venerdì 24 gennaio. La chiamata al 118 ha attivato immediatamente la macchina dei soccorsi. L'infermiera della centrale operativa ha fornito ai familiari le istruzioni necessarie per eseguire le prime manovre salvavita, un passaggio cruciale in attesa dell'arrivo dell'ambulanza.
Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari della Croce Rossa di Cuorgnè, che hanno prontamente utilizzato il defibrillatore presente a bordo dell'ambulanza. È stato questo strumento a fare la differenza, permettendo di ristabilire il ritmo cardiaco dell'uomo e guadagnare tempo prezioso per il successivo intervento dell'elisoccorso.
Dopo l'arrivo del primo mezzo di soccorso, un secondo veicolo della Croce Rossa di Castellamonte ha raggiunto il luogo dell'emergenza, garantendo ulteriore supporto. Una volta stabilizzato, il paziente è stato trasportato all'esterno, dove l'elisoccorso lo ha preso in carico per trasferirlo all'ospedale Molinette di Torino, dove tutt'ora in cura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..