l'editoriale
Cerca
Lo sgombero
30 Gennaio 2025 - 11:45
Foto di repertorio
Ieri è stata sgomberata la villa di Santena di Vincenzo D'Alcalà, a lungo considerato un personaggio di spicco, "vicinissimo alla 'Ndrangheta". Nonostante una sentenza della Corte di Cassazione avesse disposto la confisca della sua villa a Santena, frazione Tetti Giro, la moglie continuava a vivere indisturbata in quella dimora a due piani.
I carabinieri della compagnia di Chieri e gli agenti della polizia hanno sgomberato la villa. In passato, la famiglia aveva tentato di opporsi alla confisca con un ricorso, ma senza successo.
La vicenda della villa di Santena non è un caso isolato. Già lo scorso novembre, le autorità erano intervenute per sgomberare un'altra proprietà riconducibile alla famiglia D'Alcalà, a Villastellone, in corso Savona. Anche in quel caso, nonostante la confisca fosse stata stabilita da anni, l'area continuava a essere utilizzata come deposito di tir.
Dopo lo sgombero, i vigili del fuoco hanno staccato le utenze della villa, consegnandola all'Agenzia Nazionale dei Beni Confiscati. Questa agenzia ha il compito di gestire e riutilizzare i beni sottratti alla criminalità organizzata, trasformandoli in risorse per la collettività.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..