Cerca

BARRIERA DI MILANO

Il tira e molla di piazza Bottesini: i rom sgomberati più volte ma ritornano sempre

L'allontanamento, la rimozione dell'accampamento e la sanificazione, per poi tornare al punto di partenza

Piazza Bottesini "liberata", ma dura poco

In piazza Bottesini, nel quartiere Barriera di Milano, continua il tira e molla degli sgomberi dell’accampamento della famiglia di etnia rom, che da tempo stanzia fra le vie del quartiere e che da qualche settimana si è “stabilita” proprio in piazza Bottesini. I problemi di sicurezza e di degrado urbano sono quotidianamente sotto gli occhi dei residenti, ormai ai limiti della pazienza; ma c’è anche pericolo di incendio: vengono accese, proprio nella zona adiacente al benzinaio, fiamme libere, con veri e propri falò.

Numerose nel corso delle settimane, le sollecitazioni della Circoscrizione 6, che riceve e accoglie le segnalazioni dei cittadini, che assistono a scene ai limiti della decenza, con gli accampamenti improvvisati, i rifiuti, gli escrementi e gli atteggiamenti minatori dell’uomo, spesso in stato di ubriachezza.

La coordinatrice della Sei, Verangela Marino, ha dichiarato: «Questa persona da tempo stanzia nel quartiere, creando bivacchi e situazioni di degrado. È partito dalla zona di via Sempione e via Monte Rosa, si è spostato nel giardino Peppino Impastato, poi in piazza Respighi ed ora è stato allontanato anche da piazza Bottesini, ma non è durata. Oltre ai problemi di ordine pubblico e sicurezza, l’uomo è spesso in stato di ubriachezza e i residenti hanno paura anche solo a passare».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.