l'editoriale
Cerca
Collegno
30 Gennaio 2025 - 17:07
Anche per il 2025, il Comune di Collegno rinnova il proprio sostegno alle attività commerciali e artigianali soprattutto a seguito del protrarsi dei lavori della metropolitana su corso Francia, al confine con Rivoli, e in via De Amicis, nel tratto tra corso Pastrengo e corso Fratelli Cervi (civici 138 e 154). Le attività coinvolte potranno beneficiare delle seguenti riduzioni: 30% di sconto sulla tassa sui rifiuti, 30% di riduzione sul canone patrimoniale di concessione o autorizzazione del suolo pubblico per passi carrai inagibili, 50% di riduzione sul canone per le esposizioni pubblicitarie per insegne non visibili.
Le esenzioni saranno concesse tramite autocertificazione esclusivamente alle attività in regola con i pagamenti dei tributi comunali degli anni precedenti. Le agevolazioni saranno estese anche ai chioschi-edicola in regola con i tributi comunali, con riduzione del 20% sul Canone patrimoniale di concessione di suolo pubblico.
Il sindaco Matteo Cavallone ha sottolineato che queste agevolazioni sono iniziate nel 2020 per tutti i commercianti sull’asse di corso Francia: «Ne beneficiano coloro che dimostrano una diminuzione dei ricavi nel 2024 rispetto al 2019 o all'anno di attivazione del cantiere nella zona interessata». Un emendamento presentato dal gruppo consiliare di Fratelli d'Italia aveva proposto l'esenzione totale da questi tributi, ma l'Amministrazione ha comunque confermato un significativo pacchetto di agevolazioni per sostenere le attività locali. Anche la Regione Piemonte, come annunciato dall’assessore al bilancio Andrea Tronzano, stanzierà 200mila euro di contributi a favore dei commercianti di Collegno e altrettanti per quelli di Rivoli, per compensare i disagi causati dai lavori della metropolitana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..