Cerca

Educazione

La nuova scuola media di Cuorgnè partirà da settembre

Con la fine dei lavori prevista in primavera, la scuola darà il benvenuto a 300 studenti

La nuova scuola media di Cuorgnè parte da settembre dopo le sfide finanziarie e i lavori in corso

Il cantiere della nuova scuola media di Cuorgnè avanza a grandi passi verso il traguardo, con la fine dei lavori prevista per la primavera di quest'anno. Un progetto ambizioso che, nonostante le difficoltà economiche, promette di garantire il proseguimento dell'esperienza scolastica di circa 300 studenti a partire dal prossimo settembre.

La fine dei lavori è prevista per aprile, seguita da una fase di collaudo e dal trasloco durante le vacanze estive. L'obiettivo è chiaro: accogliere gli studenti nel nuovo edificio all'inizio dell'anno scolastico 2025-2026. Tuttavia, il percorso non è stato privo di ostacoli. Come spiega l'assessore Lara Calanni Pileri, ci sono stati dei forti aumenti nei costi delle materie prime rispetto a quando il progetto è stato preparato. Un problema che ha costretto il comune a rinviare alcune opere complementari, come la pavimentazione esterna del cortile e l'auditorium



La gestione dei finanziamenti è stata un altro nodo cruciale: il comune ha dovuto anticipare i pagamenti agli appaltatori, in attesa dei versamenti ministeriali che tardano ad arrivare. Fino ad ora, si sono aiutati grazie al fondo opere indifferibili, come spiegato dall'assessore, evidenziando come la prima tranche di fondi sia arrivata solo ad ottobre, nonostante la richiesta fosse stata inoltrata a gennaio. Un decreto del 4 gennaio ha promesso di erogare in anticipo il 90% delle somme dei finanziamenti PNRR, ma resta da vedere se il governo manterrà questa promessa.

Nonostante le difficoltà, il cantiere procede spedito. Gli interni della scuola stanno prendendo forma, con la sistemazione degli infissi e la scelta dei colori delle pareti. La nuova struttura offrirà un ambiente più moderno e confortevole, con una gestione del calore migliorata rispetto alla vecchia scuola degli anni '70, che spesso lasciava gli studenti a soffrire il freddo in inverno e il caldo in estate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.