Cerca

Il caso

La faida tra famiglie a Ivrea continua: una donna aggredita in pieno giorno

Calci, pugni e un'auto danneggiata, indagini in corso su una faida familiare

La faida tra famiglie a Ivrea continua: una donna aggredita in pieno giorno

Foto di repertorio

Una donna è stata vittima di violenza fisica nel quartiere Bellavista a Ivrea. Durante la giornata di domenica 16 febbraio 2025, la donna, colpita da calci e pugni, è stata costretta a ricorrere alle cure del pronto soccorso, dove le sono state diagnosticate ferite al volto e una prognosi di sette giorni. Questo evento non sembra essere un caso isolato, ma l'ennesimo di una lunga serie che è nata in questo angolo di città.

Bellavista, un quartiere che fino a poco tempo fa era considerato un angolo tranquillo di Ivrea, è ora al centro di una serie di eventi discutibili. L'aggressione di domenica non è un episodio isolato, ma sembra essere l'ultimo atto di una faida che ha radici profonde. Solo pochi giorni prima, un incendio doloso ha distrutto una Volkswagen Golf in viale Papa Giovanni XXIII, un evento che gli inquirenti collegano direttamente all'aggressione.



Le indagini preliminari suggeriscono che tutto sia iniziato con un incidente che ha coinvolto il figlio della donna aggredita, investito da un'auto. Da quel momento, le tensioni tra le famiglie coinvolte sono aumentate, culminando nell'aggressione di domenica. Testimoni oculari hanno riferito di aver visto diverse persone, tra cui due donne, partecipare al pestaggio. Uno degli aggressori era armato di coltello e ha danneggiato l'auto della vittima, squarciandone le ruote.

Carabinieri e polizia stanno lavorando fianco a fianco per fare luce su questa intricata vicenda. L'ipotesi principale è che la donna sia stata vittima di una ritorsione, un atto di vendetta legato agli eventi precedenti. L'incendio della Volkswagen Golf, secondo le forze dell'ordine, è stato sicuramente doloso: testimoni avrebbero visto due individui con taniche in mano e volti coperti da cappucci.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.