l'editoriale
Cerca
Dibattiti in centro
18 Febbraio 2025 - 16:50
Il tema della presenza delle forze armate nelle scuole è tornato al centro del dibattito pubblico ad Alba. Tutto è iniziato lo scorso anno, quando una mamma braidese ha espresso preoccupazione per le attività militaristiche nelle scuole dei figli. La lettera di questa madre ha messo in luce il disagio per incontri sul cyberbullismo e per la presentazione della carriera militare come opportunità lavorativa per i maturandi.
Sabato 15 febbraio, le Donne in Nero contro la guerra di Alba hanno manifestato in via Vittorio Emanuele, chiedendo con forza che le scuole rimangano spazi liberi da influenze militaristiche. La loro posizione è chiara: "No agli incontri con militari nelle scuole, no alle visite scolastiche a caserme o basi militari, no alla presentazione della carriera militare come opportunità lavorativa, no agli accordi fra ministeri dell’istruzione e della difesa, no alla cultura della difesa e della sicurezza con le armi, no all’aumento continuo delle spese militari". Un elenco di richieste che riflette una visione pacifista e critica verso l'integrazione delle forze armate nel contesto educativo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..