Cerca

Sanità

All'Istituto Candiolo entra in funzione la nuova TAC Spettrale

La macchina permette la diagnosi precoce e la caratterizzazione dei tumori

All'Istituto Candiolo in funzione la nuova TAC Spettrale

Inaugurazione del macchinario all'istituto

L’Istituto di Candiolo - IRCCS si arricchisce di una nuova TAC Spettrale (Spectral CT), entrata in funzione il 17 febbraio grazie a un investimento di 2,5 milioni di euro della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Questa tecnologia, basata su un sistema a doppia energia spettrale, permette di analizzare con estrema precisione densità, composizione chimica e microvariazioni biologiche dei tessuti, migliorando la diagnosi precoce e la caratterizzazione dei tumori.

Nei prossimi mesi entrerà in funzione anche un nuovo angiografo digitale, rendendo Candiolo uno dei quattro centri in Europa a disporre di entrambe queste tecnologie. L’investimento rientra in un più ampio piano di modernizzazione tecnologica da oltre 25 milioni di euro (2023-2025), che ha già portato l’installazione di due Tomotherapy di ultima generazione, l’aggiornamento della Risonanza Magnetica con intelligenza artificiale e l’implementazione di nuovi robot chirurgici Da Vinci, con cui è stato eseguito il primo intervento in Europa su un tumore alla mammella.

"Vogliamo dotare i nostri medici e ricercatori delle migliori strumentazioni disponibili sul mercato, fornendo diagnosi più veloci e cure sempre più efficaci. Noi non ci fermiamo. Lo dobbiamo a chi ha sempre creduto in noi e ci sostiene ogni giorno. Lo dobbiamo a questa straordinaria comunità", ha dichiarato Allegra Agnelli, Presidente della Fondazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.